Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni
Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara
Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico
È stato sentito ieri (29 aprile), durante l'udienza preliminare davanti al gup Andrea Migliorelli, uno dei cinque imputati a processo per una maxi truffa ai danni dell'Agenzia delle Entrate e di Poste Italiane per 3,3 milioni di euro
Ben 48 dinieghi su 52 richieste di nuovi titoli o di rinnovi . È la sorte che hanno fatto le pratiche per il rilascio di porto d’armi aperte dalla Questura di Ferrara nel 2019.
Quello del possesso delle armi è un ‘problema’ che in questi ultimi giorni è affiorato a Ferrara dopo che un uomo è stato denunciato per aver minacciato un corriere con una pistola, legittimamente detenuta, al culmine di un alterco e dopo che un anziano ha tragicamente tentato il suicidio sparandosi con un fucile il cui possesso, peraltro, non era stato mai denunciato.
Quali sono i motivi che hanno portato oltre 90% delle richieste di porto d’armi sportivo o per uso o difesa personale presentate da tutta la provincia a essere cassate? “Uso di alcolici, problemi psichici – riferisce il commissario Andrea Trombetta della divisione Pasi della Polizia di Stato -, ma anche reati ostativi, come il furto, o reati contro le persone, tra i quali per violenze, minacce o stalking. Oppure il diniego arriva dopo il ritiro cautelativo delle armi già possedute”.
A Ferrare e provincia, tra permessi di detenzione e porti d’armi, i titoli sono circa 6mila, per lo più richiesti, specifica ancora il commissario, da persone anziane, mentre i più giovani chiedono un porto d’armi soprattutto per uso sportivo.
“Le armi sono oggetti per i quali ci vuole massima attenzione, a partire dal detentore”, ammonisce Manuela Napoli, dirigente della divisione Pasi.
“Anche i medici devono stare attenti, dobbiamo sensibilizzarli”, afferma Trombetta, che con l’esempio di uno degli ultimi dinieghi arrivati alla fine dello scorso anno, spiega il perché: “Abbiamo dato un diniego a un uomo che aveva il Parkinson il cui medico di base aveva certificato la sua capacità psicofisiche lo stesso giorno in cui gli aveva prescritto degli antispastici per la malattia. Quel certificato ha tratto in inganno l’Asl e noi lo abbiamo scoperto perché ci chiamò segnalandoci delle persone che si aggiravano sotto casa sua e la moglie ci spiegò che soffriva di allucinazioni dovute alla malattia. Abbiamo mandato tutto in procura per le valutazioni del caso”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com