Politica
20 Gennaio 2020
La candidata di Emilia-Romagna Coraggiosa replica alle affermazioni del leghista Vinci in vista dell'incontro di lunedì con il ministro Speranza

Alvisi (Erc): “Sanità non si cede ai privati”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una laurea honoris causa a Jannik Sinner? La proposta di Andrea Maggi

Una proposta inaspettata ma destinata a far discutere, quella lanciata nelle scorse ore da Andrea Maggi, ex assessore comunale allo Sport. Sul proprio profilo Facebook, Maggi ha proposto di conferire una laurea honoris causa in Scienze Motorie al tennista Jannik Sinner da parte dell’Università degli Studi di Ferrara

Schiacciata dalle ruote del trattore a 44 anni

Una donna di nazionalità rumena di 44 anni ha perso la vita schiacciata da un trattore agricolo che trainava un carrello mentre lavorava in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese tra via del Mare e via Valle Ponti a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Parcheggi. A Ferrara non resta che piangere

A Ferrara, parcheggiare per 5 minuti può costare come sostare un’ora intera. Non è uno scherzo, ma l’effetto della nuova politica tariffaria voluta dall’Amministrazione Fabbri per i parcheggi su strada, quelli che dovrebbero essere “ad alta rotazione”. Un provvedimento che così penalizza proprio chi sosta per pochi minuti e libera il posto, contravvenendo tutti i principi della mobilità urbana, oltre che lo stesso Piano Urbano della Mobilità Sostenibile firmato Fabbri e Lodi

Affidamento luminarie. Archiviata la querela ad Anna Ferraresi

"Oggi posso informare i cittadini che la Procura della Repubblica ha archiviato la denuncia, riconoscendo che il mio intervento rientrava pienamente nelle prerogative del mio mandato e non conteneva alcuna espressione diffamatoria". Sono parole dell'ex consigliera comunale Anna Ferraresi dopo la querela che le era arrivata da Alessandro Sartini, titolare dell'azienda Sartini Grandi Impianti, a seguito di un'interrogazione, depositata il 26 febbraio 2024

Dazi Trump. Calvano: “Batta un colpo la destra”

"I dazi al 30% nei confronti dell’Unione Europea, messi nero su bianco da Trump, sono un danno per tutta l’economia europea, ma soprattutto per le regioni che esportano più, come la nostra Emilia-Romagna"

“La Sanità dell’Emilia-Romagna non si cede ai privati, ma deve restare pubblica e sempre più vicina alle persone”. Così risponde Angela Alvisi, candidata per Emilia Romagna coraggiosa alle  dichiarazioni del segretario emiliano della Lega Gianluca Vinci, intervenuto a una trasmissione di Telereggio presentando l’incontro con il ministro Roberto Speranza che si terrà lunedì alle 18,30 alla Camera di Commercio di Ferrara.

Per Alvisi “la Lega ribadisce quanto contenuto nel programma elettorale della Borgonzoni: privatizzare almeno la metà della sanità dell’Emilia-Romagna, in accordo con Lombardia e  Veneto, già governate dal centrodestra a guida Lega”.

“Il nostro sistema sanitario – continua la candidata di Erc – si può migliorare, ma non si deve  vendere a interessi che nulla hanno a che vedere con il bene delle comunità dei nostri territori. Sbandierare l’abolizione dell’addizionale regionale Irpef e dell’Irao per poi tagliare quel che di più vitale abbiamo, ovvero l’accesso pubblico alla cura, è un piano che Emilia-Romagna Coraggiosa giudica sconsiderato. Ricordiamo che il Fondo per la non autosufficienza regionale, quello che  aiuta migliaia di famiglie nella cura dei propri cari è finanziato per oltre un  quinto  all’addizionale Irpef: la Lega non spiega come vorrebbe coprire quelle risorse, perché ha paura di dire che non lo sa e che lascerà sole le famiglie ad affrontare le difficoltà”

“Noi proponiamo invece – sottolinea Alvisi – di lavorare per qualità e garanzia per tutti di poter usufruire dell’assistenza sanitaria, investendo nei territori garantendo a tutte e tutti un futuro migliore, ad ogni età e dovunque si viva. Il nostro servizio sanitario regionale esprime un’eccellenza fatta di aziende diffuse che operano in sinergia con il mondo dell’Università e della ricerca, mettendo a disposizione dei cittadini non solo una solida esperienza, ma anche eccellenze ed avanguardie a cui tutto il mondo guarda. Dobbiamo intervenire sulle liste d’attesa, in particolare per le prestazioni programmate e il pronto soccorso, e investire maggiormente nella prevenzione e nell’assistenza domiciliare. Ci sarà possibile difendere tutto questo e rilanciare i  servizi di prossimità ai cittadini, solo mantenendo questo modello il più possibile immune da interessi economici. Siamo consapevoli che una quota di privato già esiste, ma non siamo disposti
ad andare oltre”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com