Politica
20 Gennaio 2020
La candidata di Emilia-Romagna Coraggiosa replica alle affermazioni del leghista Vinci in vista dell'incontro di lunedì con il ministro Speranza

Alvisi (Erc): “Sanità non si cede ai privati”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

“La Sanità dell’Emilia-Romagna non si cede ai privati, ma deve restare pubblica e sempre più vicina alle persone”. Così risponde Angela Alvisi, candidata per Emilia Romagna coraggiosa alle  dichiarazioni del segretario emiliano della Lega Gianluca Vinci, intervenuto a una trasmissione di Telereggio presentando l’incontro con il ministro Roberto Speranza che si terrà lunedì alle 18,30 alla Camera di Commercio di Ferrara.

Per Alvisi “la Lega ribadisce quanto contenuto nel programma elettorale della Borgonzoni: privatizzare almeno la metà della sanità dell’Emilia-Romagna, in accordo con Lombardia e  Veneto, già governate dal centrodestra a guida Lega”.

“Il nostro sistema sanitario – continua la candidata di Erc – si può migliorare, ma non si deve  vendere a interessi che nulla hanno a che vedere con il bene delle comunità dei nostri territori. Sbandierare l’abolizione dell’addizionale regionale Irpef e dell’Irao per poi tagliare quel che di più vitale abbiamo, ovvero l’accesso pubblico alla cura, è un piano che Emilia-Romagna Coraggiosa giudica sconsiderato. Ricordiamo che il Fondo per la non autosufficienza regionale, quello che  aiuta migliaia di famiglie nella cura dei propri cari è finanziato per oltre un  quinto  all’addizionale Irpef: la Lega non spiega come vorrebbe coprire quelle risorse, perché ha paura di dire che non lo sa e che lascerà sole le famiglie ad affrontare le difficoltà”

“Noi proponiamo invece – sottolinea Alvisi – di lavorare per qualità e garanzia per tutti di poter usufruire dell’assistenza sanitaria, investendo nei territori garantendo a tutte e tutti un futuro migliore, ad ogni età e dovunque si viva. Il nostro servizio sanitario regionale esprime un’eccellenza fatta di aziende diffuse che operano in sinergia con il mondo dell’Università e della ricerca, mettendo a disposizione dei cittadini non solo una solida esperienza, ma anche eccellenze ed avanguardie a cui tutto il mondo guarda. Dobbiamo intervenire sulle liste d’attesa, in particolare per le prestazioni programmate e il pronto soccorso, e investire maggiormente nella prevenzione e nell’assistenza domiciliare. Ci sarà possibile difendere tutto questo e rilanciare i  servizi di prossimità ai cittadini, solo mantenendo questo modello il più possibile immune da interessi economici. Siamo consapevoli che una quota di privato già esiste, ma non siamo disposti
ad andare oltre”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com