La Destra e le donne
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal
Quando aggredì l'ex compagno all'esterno di un bar di Portomaggiore, Amanda Guidi era capace di intendere e di volere, nonostante un disturbo della personalità borderline segnato principalmente da impulsività, antisocialità e marginalizzazione
Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social
Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente
di Pietro Perelli
“Abbiamo raccolto non solo il nord Italia ma tutta Italia – dice l’ex ministro dell’agricoltura Marco Centinaio – perché c’erano gli europarlamentari e, oltre ai rappresentanti di Camera e Senato, gli assessori con delega all’agricoltura di tutte le regioni amministrate dalla Lega”. Si sono infatti riuniti a Ferrara molti esponenti del Carroccio che hanno competenze agricole a vario livello, locale, regionale, nazionale o europeo. Un convegno nel quale si è fatto, dice sempre Centinaio, “il punto della situazione su quelle che secondo noi sono le problematiche principali come la risoluzione del problema della fauna selvatica ma anche la xylella al sud e la cimice asiatica al nord, tutte problematiche sulle quali il ministero deve intervenire il più velocemente possibile”.
Dopo un primo incontro a porte chiuse, in cui hanno “parlato anche di idee e di progetti”, la delegazione si è spostata all’azienda Salvi per visitare l’impianto di lavorazione della frutta e incontrare la stampa. “La Lega – dice Centinaio parlando delle idee e dei progetti – lancerà un piano strategico per l’agricoltura nei prossimi anni, ci confronteremo con le associazioni di categoria perché vogliamo far capire, soprattutto ai cittadini, che per noi l’agroalimentare, l’etichettatura ma soprattutto l’agricoltura sono fondamentali”.
Evidentemente soddisfatto anche il sindaco di Ferrara Alan Fabbri che considera “un merito per Ferrara ospitare questo incontro” e ringrazia Salvi “per averci ospitato in una delle aziende più importanti del territorio”. “La mia Amministrazione – spiega – ha inserito per la prima volta la delega all’agricoltura, tema in cui credo molto e in cui investiremo nei prossimi cinque anni”. Proprio riguardo a ciò dichiara l’intenzione di abolire l’Imu sui terreni agricoli anche per gli imprenditori agricoli che ora, a differenza dei coltivatori diretti, non ne sono esenti e di abolire la Tari sui fabbricati rurali, quelli che sono definiti beni strumentali rurali accatastati in D/10. “Credo – conclude – che la Lega sia stata sempre in prima fila nella difesa degli agricoltori”.
Oltre ai delegati sono presenti anche i candidati alle prossime regionali Chiara Montori e Fabio Bergamini. La prima sottolinea l’importanza dell’agricoltura “soprattutto in Emilia Romagna e nel Ferrarese in particolare perché è il settore economico prevalente”. “La Regione – conclude – deve farsi carico di mandare contributi, di snellire la burocrazia, di aiutare il credito verso le imprese agricole che sono in forte difficoltà in questo momento.”
Bergamini tocca invece un tema abbastanza scottante in campo agricolo come quello delle cooperative dicendo che hanno “una visione nuova, da sindaco ne ho aperta una che aiuta i disoccupati a trovare lavoro e ritrovare la loro dignità. E’ un tema importante, perché per noi le cooperative non sono rosse o bianche ma sono delle persone e devono tornare a esserlo”. Non mancano anche due parole sull’agricoltura, “uno dei temi più sottovalutati di cui si parla solo in campagna elettorale”, e sugli agricoltori “considerati i peggiori inquinatori del nostro paese quando tantissimi territori della nostra provincia sono tenuti in condizioni idrogeologiche apprezzabili soltanto grazie al loro lavoro”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com