Cna verso l’assemblea provinciale
L’assemblea provinciale di Cna Ferrara sarà l’occasione per rendere il rapporto con i giovani, attraverso la formazione, la scuola e l’Università, ancora più strutturato
L’assemblea provinciale di Cna Ferrara sarà l’occasione per rendere il rapporto con i giovani, attraverso la formazione, la scuola e l’Università, ancora più strutturato
I soldi in ballo sono tanti e i lavoratori, così come i sindacati, non hanno intenzione di fare un passo indietro. "Nessuno di noi vuol far perdere un solo euro ai lavoratori", spiega ai nostri taccuini Giuseppe Di Stefano della Uilm che chiede a Marval, neo proprietaria di Vm Motori, "una proposta chiara"
Ferrarese per vocazione e cooperativa per identità. Potrebbe essere riassunta così la tappa che venerdì 21 novembre ha portato la III edizione della Scuola di Sviluppo Territoriale nel cuore pulsante della cooperazione locale
La delegazione di Confartigianato Ferrara ha preso parte, nella mattina del 25 novembre, ai lavori dell’Assemblea nazionale di Confartigianato, guidata dal presidente Marco Granelli
Si amplia il raggio di interventi alla persona e alla famiglia, un ulteriore supporto a situazioni delicate che coinvolgono i nuclei familiari nella gestione del quotidiano
Percorsi da condividere per la promozione della città e del territori al centro dell’incontro tra l’amministratore delegato dell’Agenzia per lo Sviluppo Sipro Ferrara, Stefano di Brindisi, e il presidente provinciale di Ascom Confcommercio Ferrara, Giulio Felloni.
“E ‘ stato un appuntamento – afferma di Brindisi – per ascoltare e capire. Lo scopo è definire con concretezza quali possono essere le necessità del territorio ed in questo senso Ascom rappresenta un elemento di conoscenza diretta delle esigenze territoriali. Vogliamo essere un interlocutore affidabile e riconosciuto”.
Dal canto suo Felloni ha ribadito: “Mi auguro davvero che l’Agenzia Sipro possa diventare un concreto motore di sviluppo territoriale provinciale. Ascom può in questo senso essere di supporto e promozione alle aziende già esistenti, così come alle start up giovanili sia alle imprese femminili”.
Tra le proposte scaturite e da condividere per il prossimo futuro la ricerca di partners affidabili che possano investire in progettualità sul Terziario (commercio, servizi e turismo) nel comparto delle piccole e medie imprese, oltre alla creazione di uno specifico gruppo di lavoro di giovani imprenditori per la realizzazione innovativa di iniziative di sviluppo sui diversi ambiti (agricoltura, commercio e industria…).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com