Goro
18 Gennaio 2020
Una missiva anonima già indirizzava gli inquirenti sull'ambiente in cui si sarebbe sviluppato l'omicidio. Il pensionato Selvatico indagato formalmente per favoreggiamento

Omicidio Branchi. Quella lettera di 6 anni fa che già raccontava molto

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Macachi, trasferimento come da programma

“Il trasferimento degli animali presso una struttura di accoglienza è avvenuto in totale autonomia nell’ambito delle normali procedure di stabulazione dopo aver terminato gli studi programmati che hanno portato alla pubblicazione di lavori scientifici su riviste internazionali prestigiose"

Ferrara sfila nel tempo: successo per il Magnifico Corteo del Palio

Ferrara si è stretta intorno alla sua storia con il consueto calore e una partecipazione straordinaria in occasione del Magnifico Corteo, evento simbolo del maggio estense, che ha sfilato domenica 19 maggio lungo le vie del centro storico riportando in vita il fasto della Ferrara rinascimentale

Filiali chiuse, lavoratori Lidl in sciopero: “Non è solo una questione di soldi”

“Filiale momentaneamente chiusa. Nella giornata odierna è possibile recarsi presso il punto vendita …”. In quello spazio vuoto - occupato solo da punti di sospensione - di un cartello affisso alle porte scorrevoli di una delle 10 filiali Lidl della provincia, riecheggia tutta la forza dell’adesione allo sciopero dei lavoratori della nota catena di supermercati

Goro. “Si vocifera che Willy fosse entrato in un giro di orge, giro che coinvolgeva altri suoi compaesani. Pare che i festini avessero luogo ai lidi ferraresi, a stagione estiva ormai conclusa, prendendo in affitto uno o più appartamenti. Forse al Lido di Volano”. È uno stralcio di una lettera anonima, mai pubblicata prima, inviata ben 6 anni fa all’avvocato che assiste la famiglia di Willy Branchi, il 18enne trucidato a Goro nella notte tra il 29 e 30 settembre 1988.

Una lettera già da allora conosciuta agli inquirenti, scritta in buon italiano, ben informata e con alcuni dettagli fino ad allora non noti pubblicamente, riscontrati dagli inquirenti dopo la riapertura delle indagini. Una lettera che già segnava la pista da seguire, in quegli ambienti che don Tiziano Bruscagin chiamava di “perversione sessuale”. E che oggi, dopo le verifiche compiute sulle ipotesi di un giro di droga o di una guerra fra bande, è ritornata formalmente a essere la pista principale battuta dalla procura.

Ne è la conferma la nuova iscrizione nel registro degli indagati di Carlo Selvatico, il pensionato già accusato di aver reso false dichiarazioni al pm (poi è stato dichiarato il non doversi procedere perché mancava una condizione di procedibilità, ovvero la chiusura del procedimento principale), ora accusato di favoreggiamento per aver, con le sue azioni, cercato di aiutare qualcuno a eludere le indagini. L’uomo – difeso d’ufficio dall’avvocato Michele Ciaccia –  avvicinò un avvocato, presentandosi sotto falso nome (poi negò al pm questa circostanza, da qui la prima imputazione), mostrandosi preoccupato per un eventuale arrestato che avrebbe coinvolto lui e altri soggetti e timoroso per le intercettazioni svolte dagli inquirenti.

E il favoreggiamento sarebbe proprio inserito in quel giro di frequentazioni particolari già emerse e fatte conoscere al grande pubblico dai servizi de Le Iene, ma già note da tempo agli inquirenti e anche a chi scrisse quella lettera anonima nel 2014, che già faceva riferimento esplicito a un esercizio commerciale che custodirebbe i segreti dei ‘convegni carnali’.

“I tasselli si stanno rimettendo al loro posto – commenta l’avvocato Simone Bianchi che assiste la famiglia di Willy nella incessante ricerca della verità – e dopo sei anni di indagini abbiamo avuto un sacco di riscontri a questa lettera. Ora cerchiamo solo ulteriori riscontri e facciamo un appello alla persona che la ha scritta affinché faccia un ulteriore atto di coraggio e ci contatti per riferirci da chi ha saputo quelle cose e i nomi che sono stati fatti. Questa lettera e anche la nuova incolpazione per Selvatico dimostrano che tutt’oggi ci sono persone che conoscono i fatti e non dicono nulla”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com