Shrek 2 arriva al Meis
Il 6 agosto alle 21 torna l’Arena Junior, la serata gratuita del Meis dedicata a grandi e piccini che si terrà nel giardino del Museo (via Piangipane, 81, Ferrara)
Il 6 agosto alle 21 torna l’Arena Junior, la serata gratuita del Meis dedicata a grandi e piccini che si terrà nel giardino del Museo (via Piangipane, 81, Ferrara)
Oggi giovedì 31 luglio all’Abbazia di Pomposa, nell’ambito del XXV Emilia Romagna Festival, andrà in scena 'Un Ballo Liscio – Un viaggio attraverso un secolo di storia del ballo popolare italiano per eccellenza'
Ferrara si prepara a vivere un’estate straordinaria all’insegna della musica e delle emozioni con l’arrivo, per la prima volta in città, del celebre format internazionale Candlelight, ideato da Fever
Tre appuntamenti da non perdere inaugurano la prima settimana della quinta edizione di Giardino per Tutti, la manifestazione che anima il parco Marco Coletta con concerti a ingresso libero dall'1 al 10 agosto
Portare Bach al jazz, innescare l’approccio ritmico e armonico del barocco nella contemporaneità: è questa l’ambizione di Back to Bach 2.0, concerto del XXV Emilia Romagna Festival che si terrà presso la piazza della Cattedrale di Comacchio
Dopo la consueta pausa natalizia, sabato 18 gennaio ore 21.30, Ferrara In Jazz alza il sipario sulla seconda parte di stagione con il Jorge Rossy Vibes Quintet.
Rossy è conosciuto come il batterista del primo storico trio di Brad Mehldau. Negli ultimi anni, pur senza abbandonare la batteria, si è concentrato prevalentemente sull’approfondimento del vibrafono divenendone in breve tempo uno dei più rappresentativi interpreti internazionali. Il suo gruppo è arricchito dalla presenza di Mark Turner, sassofonista tra i più influenti al mondo e di Billy Hart, maestro indiscusso del jazz drumming fin dagli anni Sessanta, oltreché da Jaume Llombart alla chitarra e Doug Weiss al contrabbasso.
Il Jazz Club inaugura inoltre “Tojo: i miei disegni”, prima personale dell’architetto e disegnatore ferrarese Vittorio Fava. I bianco/neri di Fava affrontano tre tematiche, o meglio trattano punti di vista così descritti dall’artista: il MACROcosmo (le città non ideali), il MEDIOcosmo (scene di vita-lità) e il MICROcosmo (dettagli, focus su tutti noi). Si tratta di scenari, visioni, richiami di spazi, luoghi e architetture totalmente inventati ma possibilmente esistenti (in futuro?), sogni o incubi, facce e azioni. Nelle opere di Tojo si entra nelle cose, si scherza ma si analizza, si propone, si critica ma ci si appassiona, si vivono insieme i particolari. La personale è fruibile nelle serate di programmazione.
Infine, anche quest’anno, Italo Treno offre ai propri viaggiatori la possibilità di assistere ad un prezzo ridotto ai concerti della rassegna Ferrara in Jazz 2019/20, esibendo il titolo di viaggio Italo (valido nel weekend del concerto) con destinazione/partenza Ferrara. Tutti gli appassionati di musica potranno raggiungere comodamente ad alta velocità il capoluogo emiliano grazie a corse che lo collegano a Padova, Venezia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Palermo. Italo è orgoglioso di condividere la bellezza artistica e lo spirito culturale della città estense che ogni anno richiama appassionati e curiosi da tutta Italia e non solo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com