Politica
17 Gennaio 2020
Il Movimento organizza una tre giorni in provincia con i candidati alle regionali e con l'arrivo di alcuni senatori pentastellati

Turismo sostenibile, rifiuti e ambiente: le proposte dei 5 stelle

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Alla Festa dell’Unità arriva Stefano Bonaccini

Martedì 16 settembre alle ore 21, presso il Baluardo di Santa Maria della Fortezza, si terrà l’incontro pubblico "Dall'Emilia-Romagna all'Europa: le nuove sfide per il futuro", promosso dall'Unione Comunale del Partito Democratico di Ferrara

di Matteo Malacarne

Sono stati presentati ufficialmente alla stampa gli eventi principali della tre giorni organizzata dal Movimento 5 stelle all’interno della provincia di Ferrara.

All’incontro erano presenti tre candidati della circoscrizione di Ferrara: Gian Luca Beccari, Claudio Fochi e Donatella Pasqualini. Proprio la candidata Pasqualini prende per prima la parola proponendo un gemellaggio tra le due regioni che andranno al voto tra due settimane, l’Emilia Romagna e la Calabria: “Voglio lanciare un appello affinché, il prossimo governatore della regione Calabria possa venire in Emilia Romagna e vedere il nostro impegno nella legiferazione in materia di salvaguardia degli animali, materia che in Calabria è molto fragile visti i numerosi casi di violenza”.

Successivamente Gian Luca Beccari e Claudio Fochi illustrano il programma degli eventi che saranno organizzati nelle giornate del 17, 18 e 19 gennaio: “Venerdì 17 alle ore 15 davanti ai Tre ponti di Comacchio insieme agli esponenti di Legambiente, Confesercenti, Cna e Parco del Delta del Po si discuterà del rapporto tra lo sviluppo turistico e salvaguardia ambientale. Successivamente, alle ore 17, presso la sede del Movimento 5 stelle a Codigoro ci si discuterà del futuro della campagna ferrarese, tra latifondismo e sfruttamento del suolo. Infine, alle ore 19, presso il bar Gallery a Ferrara si parlerà di smaltimento rifiuti e di economia”.

“Sabato 18 gennaio a partire dalle ore 15 ci sarà un banchetto del Movimento nel centro storico di Ferrara, mentre alle ore 17, presso l’hotel Carlton si svolgerà l’evento dal titolo “Accoglienza a Rifiuti Zero e Turismo sostenibile”.

All’incontro saranno presenti 6 senatori del Movimento: Sergio Puglia, segretario di presidenza del Senato; Patty L’Abbate, capogruppo M5S nella commissione Territorio, Ambiente, Beni Ambientali; Gianni Pietro Girotto, presidente della commissione Industria, Commercio, Turismo; Elena Botto, commissione Industria, Commercio, Turismo e Sergio Vaccaro, membro della commissione Industria, Commercio, Turismo.

In conclusione, domenica 18 gennaio si svolgerà una biciclettata per segnalare le criticità delle piste ciclabili ferraresi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com