Comacchio
17 Gennaio 2020
Associazioni e cittadini ancora insieme per una nuova domenica ecologica sul litorale, in compagnia del gruppo Agesci di Modena

‘Per l’ambiente… con gli Scout’, volontari all’opera in pineta a Lido Nazioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pesca abusiva. Guai per tre soci di una coop di molluschicoltori

Nella giornata di martedì 14 gennaio, alcuni militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Comacchio e del Nucleo Carabinieri Biodiversità di Casalborsetti sono intervenuti al Lido di Spina, all’interno dell’area Sic-Zps "Vene di Bellocchio", per fermare tre persone impegnate in attività di pesca illecita, in zona di divieto, nel canale "Gobbino"

Raggirato allo sportello dalla ‘banda degli Atm’

Si appostavano alle spalle del malcapitato che stava prelevando denaro contante dallo sportello Atm, leggevano il codice pin digitato, lo distraevano gettando a terra una banconota e, nel frangente in cui si chinava per raccoglierla, gli sostituivano la tessera bancomat con una che precedentemente avevano rubato a un'altra persona, senza che nessuno si accorgesse di nulla, utilizzando quella di cui si erano appena impossessati per intascarsi migliaia di euro

Comacchio. Ripartono domenica 19 gennaio le iniziative ecologiche promosse da associazioni e gruppi di volontari con il coordinamento della Polizia Provinciale e il supporto operativo di Clara.

Il prossimo appuntamento, promosso dal gruppo scout Agesci di Modena, è in programma a Lido delle Nazioni, per la pulizia della pineta che costeggia la scogliera nel tratto in direzione del Lido di Volano. Il ritrovo è fissato per le 9.30 di domenica 19 gennaio davanti al ‘Lidosaurus’, la nuova scultura di legno dell’artista Enrico Menegatti, che proprio in quel tratto ha creato un vero e proprio ‘percorso giurassico’ di sculture costruite con il legname spiaggiato.

Oltre al patrocinio del Parco del Delta del Po, tanti sono i gruppi e le associazioni attive che hanno risposto alla chiamata degli scout, come Lida, Gev, Agriambiente, #Comacchio#PlasticFree, Difesa Ambientale Estense, Circolo Nautico Volano e Aics (Settore Ambiente Emilia-Romagna).

A ricordo della giornata, aperta a tutti i cittadini che vorranno aderire, i partecipanti avranno in omaggio una borraccia di alluminio offerta da Cadf e Clara, anche per rinforzare il messaggio che la lotta contro la plastica abbandonata si combatte a partire dalle abitudini quotidiane: meno bottigliette usa e getta, più borracce riempibili con l’acqua del rubinetto, buona e sicura.

Tutte le squadre di volontari saranno coordinate dalla Polizia Provinciale. I rifiuti recuperati saranno successivamente ritirati e smaltiti da Clara. I cittadini interessati a partecipare possono contattare il numero 328 1507028. È consigliabile portare con sé dei guanti da lavoro.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com