Argenta
14 Gennaio 2020
Nonostante la fitta nebbia e il freddo pungente, circa trecento persone hanno assistito al comizio elettorale

Bonaccini ad Argenta forte di ospedale e statale 16

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Rete idrica, possibili cali di pressione nell’Argentano

Il Gruppo Hera informa che dalle ore 14 alle ore 20 di mercoledì 17 settembre, a causa di una interruzione programmata di energia elettrica comunicata dal distributore, potrebbe verificarsi una riduzione della pressione dell’acqua a Santa Maria Codifiume, Ospital Monacale e Traghetto

Far Gravel Argenta: si pedala sabato 20 settembre

L’ottava edizione di Far Gravel Argenta è confermata per sabato 20 settembre, con partenza dalla piazza Marconi di Argenta con quattro percorsi da 50, 100, 150 e 200 Km, che consentiranno a tutti di vivere la propria avventura ciclistica fra le Valli di Argenta e Campotto

Argenta si illumina con la Notte Bianca Anni ’80

Tutto pronto per la notte più bella della Fiera, la “Notte bianca degli anni ‘80”: la musica live e le proposte gastronomiche e di intrattenimento accompagneranno i visitatori fino alle 2

di Giada Magnani

Argenta. Nonostante la fitta nebbia e il freddo pungente, circa trecento persone hanno assistito lunedì sera, in Piazza Garibaldi, al comizio elettorale del presidente uscente della regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, che rappresenta le forze politiche di centro sinistra e liste civiche.

In tour nel ferrarese, Bonaccini ha fatto tappa Argenta, proveniente da Goro e dalle terre di Riva del Po. Nel fare gli onori di casa il primo cittadino Andrea Baldini ha detto di essere stato “uno dei primi sindaci a dare l’appoggio a Bonaccini, un uomo coraggioso, che conosce palmo a palmo la nostra regione, che fa la differenza, che in 5 anni ha percorso 500.000 chilometri portando l’immagine e l’identità emiliano-romagnola anche all’estero, esportando il modello emiliano-romagnolo, promuovere le sue imprese il suo territorio, il suo tessuto socio-economico”.

Una differenza che “per la nostra comunità significa ad esempio e soprattutto ospedale, statale 16. Un presidente che non solo ti risponde al telefono quando hai bisogno, ma che addirittura ti chiama quando sa che hai un problema”. Poi è toccato all’ospite prendere la parola. E, in un discorso della durata di circa mezz’ora, ha incentrato il suo intervento sul fatto che “se l’Italia funzionasse come la regione Emilia-Romagna, le cose andrebbero decisamente meglio”.

Da qui una prima frecciatina alla Borgonzoni, l’avversaria politica delle Lega: “L’Emilia-Romagna non ha bisogno di essere liberata, ma di sviluppare le proprie caratteristiche ed i punti di forza”. Ha quindi manifestato il suo orgoglio per quanto fatto e speso nel campo dei servizi pubblici. Ad esempio la sanità, il fiore all’occhiello: “che – come ha spiegato – è tra le più efficienti, mentre quella lombarda per il 50% è asservita da strutture private e costa di più”. Altri argomenti del suo programma riguardano ad esempio il lavoro, i trasporti, le infrastrutture, tecnologia ed innovazione, scuola ed asili nido, l’importanza dell’accoglienza.

Da qui una stoccata a Salvini “ogni qualvolta viene in Emilia-Romagna è il benvenuto, ma questa è casa nostra, parli di progetti e di come risolvere questioni che la riguardano, non di governo e di cose romane, mentre scavalca la presenza in campagna elettorale della sua candidata, che considero assente”.

Altro tema caldo la ricostruzione post sisma: “Siamo la Regione in Italia che ha speso meglio e più rapidamente i fondi europei (29 i comuni già ricostruiti) nonostante i 14 miliardi di danni causati da una catastrofe che è la più grave dopo l’Irpinia”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com