Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara
Sono aperte le iscrizioni a “Unijunior 2020–conoscere per crescere”, il ciclo di lezioni universitarie per giovani dagli 8 ai 14 anni, un viaggio fra cultura, esperimenti, curiosità, scoperte e divertimento, giunto quest’anno alla sua 11° edizione.
Le lezioni si terranno da sabato 1 febbraio a sabato 4 aprile a Ferrara (Polo Chimico Bio Medico – via L. Borsari 46) e a Rovigo (Centro se@unife presso Palazzo Cezza – piazza Vittorio Emanuele II, 47).
Il programma prevede otto appuntamenti con 29 lezioni, giochi e laboratori, con 16 docenti coinvolti, spaziando tra medicina, teatro, architettura, comunicazione, cinema, informatica, archeologia, chimica, storia, fisica e tanto altro.
Unijunior 2020 si concluderà sabato 18 aprile con la Festa finale di consegna dei Diplomi in presenza di cariche accademiche e di genitori e parenti (solo in quest’occasione ammessi in aula), che potranno assistere assieme ai giovani allievi a un divertente e interattivo spettacolo scientifico.
Gli accompagnatori potranno parcheggiare gratuitamente presso il Polo Chimico Bio Medico e potranno usufruire del servizio bar interno.
L’iniziativa, a oggi il primo e unico esempio di Children’s University italiana, è promossa dall’Università di Ferrara in collaborazione con l’associazione culturale Leo Scienza.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com