Economia e Lavoro
14 Gennaio 2020
Chiuso il ciclo di incontri dell'Amministrazione comunale avviato dopo l'insediamento

Ascom incontra Fabbri: “Allargare il centro storico”

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Rischi e tutele per le imprese femminili

Giovedì 13 novembre, alle ore 14.30, si terrà a Ferrara, presso la sala Conferenze della Camera di commercio in Largo Castello 10, l’evento dal titolo “Il consolidamento dell’impresa tra rischi e tutele”

Dalla Legge di Bilancio “un duro colpo all’innovazione in agricoltura”

“Un duro colpo alla spinta innovativa e al ricambio generazionale in agricoltura”. Questo il primo commento del presidente di Cia-Agricoltori Italiani Ferrara, Stefano Calderoni, sull’articolo 26 della bozza della Legge di Bilancio 2026, che dal 1° luglio del prossimo anno impedirà la compensazione dei crediti d’imposta – generati dal piano Transizione 4.0 e 5.0 – con i contributi Inps

Ferrara al centro del “Piano Marshall” idraulico dell’Emilia-Romagna

Con 34 milioni di euro di investimento, il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara guida il rinnovamento del canale San Nicolò Medelana, opera chiave del sistema idraulico regionale. L’intervento aumenta sicurezza, capacità d’invaso e sostenibilità ambientale nel cuore del Basso Ferrarese

Da sinistra: Davide Urban, Alan Fabbri e Giulio Felloni

“Intervenire in maniera efficace per la salvaguardia del centro storico allargando il concetto stesso di centro storico”. È quanto l’Ascom ha chiesto al sindaco Alan Fabbri durante l’incontro di lunedì 13 gennaio in municipio.

Al tavolo con il primo cittadino erano seduti il presidente Giulio Felloni e il direttore generale Davide Urban e l’incontro è stato quello di chiusura del ciclo inaugurato dopo l’insediamento nella nuova amministrazione comunale.

L’allargamento del centro storico secondo l’Ascom si può fare  tramite “la promozione dell’asse Giovecca Cavour che vive un momento complesso dopo lo spostamento del polo ospedaliero a Cona. In particolare – spiegano Felloni e Urban – proponiamo che sia realizzato quanto prima anche un bando comunale a favore del commercio che possa integrare le risorse regionali per promuovere in modo integrato le attività di vicinato”.

Gli altri temi discussi sono stati l’impiego della tassa di soggiorno in modo mirato proprio sul comparto del turismo e la necessità di pianificare, in momenti particolari dell’anno (ad esempio le festività natalizie e l’inizio dei saldi) sconti mirati sui parcheggi comunali per favorire sia l’accesso al centro storico sia una corretta rotazione degli stalli.

“A questo primo ciclo di incontri – fanno sapere dall’amministrazione comunale – ne seguiranno altri per mettere in campo idee, competenze e verificare i risultati ottenuti, un percorso che sia di stimolo per entrambi i soggetti. Il sindaco – si legge nella nota stampa del Comune – ha ribadito l’impegno nel valutare sempre ogni possibile azione che possa sviluppare in modo concreto, efficace e sostenibile il settore commerciale, tassello importantissimo per lo sviluppo economico e sociale della città”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com