Comacchio
9 Gennaio 2020
Primo bilancio dell’attività svolta dalla Polizia provinciale insieme con altre forze dell’ordine, come i carabinieri forestali e le guardie volontarie

Caccia illegale, multe per 22mila euro tra le Valli di Comacchio e il Mezzano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ratti in piazza Cortevecchia. Gli interventi sono stati tempestivi ed efficienti?

Quanto sono stati efficienti e tempestivi gli interventi di derattizzazione in piazza Cortevecchia? A Chiederlo è un'interpellanza di Davide Nanni, consigliere comunale del Pd, che chiede anche quanto siano costati gli interventi adottati per risolvere un problema che "da circa tre mesi i cittadini continuano a segnalare"

Legambiente monitora i mari con Goletta Verde. Analisi Porto Garibaldi ok

. Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente, ha presentato a Marina di Ravenna i dati relativi allo stato di salute del mare e degli 11 punti monitorati sul litorale emiliano-romagnolo solo due risultano superare i limiti e quindi considerabili inquinati. Uno dei monitoraggi è avvenuto a Porto Garibaldi, nella spiaggia libera a nord del Canale navigabile e risulta essere entro i limiti

Sono quattro le doppiette, tutte di Comacchio, denunciate all’autorità giudiziaria per l’esercizio venatorio con l’uso dei richiami acustici vietati dalla legge, per la forte capacità di attirare la fauna.

Tutte sanzioni penali contestate nelle valli lagunari, all’interno della stazione del Parco del Delta del Po, che prevedono un’ammenda fino a 1.500 euro e otto settimane di sospensione dall’esercizio venatorio nell’area del Pre-Parco.

E’ il dato più eclatante di un primo bilancio dell’attività svolta dalla Polizia provinciale insieme con altre forze dell’ordine, come i carabinieri forestali e le guardie volontarie, che hanno aderito al coordinamento attuato sempre dalla Polizia provinciale.

Complessivamente le sanzioni elevate sono state 194, di cui 32 redatte dai carabinieri forestali, 13 dalle guardie volontarie di Federcaccia e una dai volontari di Agriambiente, per un importo complessivo di oltre 22.000 euro.

Fra le maggiori tipologie di violazioni emergono le 25 contestazioni per caccia da distanza non regolare da strade o case, cui si aggiungono i 30 casi nei quali la doppietta non ha segnato la giornata di caccia o la fauna abbattuta, come accaduto per tre cacciatori a Pontemaodino di Codigoro che hanno omesso di segnare altrettante lepri.

Più grave il caso di quattro cacciatori che hanno abbattuto più capi di fauna rispetto a quella consentita. Significativo, infine, è il dato dei cacciatori che allenavano i propri cani nel Mezzano e in altre zone dove tale attività non è consentita.

“Ci siamo concentrati nelle valli di Comacchio, soprattutto perché con i nostri strumenti di rilevazione – dice il comandante della Polizia provinciale Claudio Castagnoli – abbiamo constatato come si sentisse con sempre maggiore frequenza l’uso di richiami acustici riproducenti il verso dell’oca selvatica, proprio la specie che sorvolava le valli di Comacchio. La conferma – continua Castagnoli – è che in uno dei richiami acustici sequestrati c’era la traccia del verso dell’oca. Un grande ringraziamento ai colleghi – conclude – per l’attività profusa in servizi che durano molte ore e in condizioni di forte disagio. Con questi interventi, pur nell’esiguità dell’attuale organico, cerchiamo sempre di far comprendere a tutti come sia importante rispettare le regole”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com