Cento
6 Gennaio 2020
Si tratta di una piccola ma rara natura morta di Giovan Francesco Barbieri, che ha realizzato 2.155.290 dollari all'Asta Christie's di New York

Il Guercino nella Top 20 delle aste di dipinti antichi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Colpisce i fili dell’alta tensione con la canna da pesca. Muore folgorato

Era arrivato fino a Codigoro con la moglie per una tranquilla giornata di pesca. Rossano Bondioli, 74enne residente a Malalbergo in provincia di Bologna, è deceduto dopo che, lanciando la lenza, ha toccato con la canna da pesca il filo di un traliccio dell'alta tensione venendo fatalmente attraversato dalla scossa

Partite Spal. Bilancio positivo per i servizi di sicurezza

Quasi duemila operatori impegnati durante l'arco di tutta la stagione calcistica. Al termine del Campionato di Calcio di serie C per la stagione 2024/2025, conclusosi il 17 maggio con la vittoria nella partita per i playout della Spal sul Milan Futuro, la Questura di Ferrara traccia un resoconto delle attività svolte

Cento. La vendita di una rara opera del Guercino è entrata nella top 20 delle aste di dipinti antichi più costose del 2019 secondo quanto riporta il numero di gennaio del Giornale dell’Arte.

Nel panorama delle aste mondiali dell’anno appena trascorso, per quanto riguarda questo settore, il Guercino figura al diciannovesimo posto tra i quadri che hanno totalizzato la cifra di vendita più alta.

Si tratta di una piccola ma rara natura morta di Giovan Francesco Barbieri, che ha realizzato 2.155.290 dollari all’asta Christie’s di New York del 1° maggio scorso.

La ‘Natura morta con teschio sopra a un libro, una clessidra e due vasi di fiori’, un olio su tela (cm. 30 x 38), viene definito ‘Vanitas’ perché fa riflettere sulla vita e la sua brevità. Alla metà dell’Ottocento questo quadretto era ancora nel Convento dei Frati Cappuccini di Cento che sorgeva nell’area dove oggi c’è il cimitero.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com