Incidente a Bondeno. Mamma e figlio trasportati a Cona
Due auto coinvolte in un incidente anche a Bondeno, all'incrocio tra via Napoleonica e via Borgo San Giovanni
Due auto coinvolte in un incidente anche a Bondeno, all'incrocio tra via Napoleonica e via Borgo San Giovanni
Pauroso incidente tra via Pioppa e via Copparo a Pontegradella dove due macchine si sono scontrate proprio all'altezza dell'incrocio che collega le due strade intorno alle 18 del 22 novembre
Il gruppo ferrarese di Emergency, in occasione del Natale, ha inaugurato un negozio “solidale” a Ferrara (dal 22 novembre al 24 dicembre) in Piazza Trento e Trieste 19. “Abbiamo trovato veramente una grande disponibilità e una grande generosità per il progetto"
L'Ars et Labor ritrova il sorriso nel derby tutto ferrarese col Mesola. I biancazzurri s'impongono con un 5 a 1 senza storia, dopo un primo tempo (finito 2 a 1) in cui gli ospiti hanno fatto il possibile per restare in gara, riuscendo anche a trovare il momentaneo pareggio
La storica ex Drogheria Bazzi & Coloniali di piazza del Municipio ospita ora una nuova attività commerciale. Ferrara accoglie il nuovo “Brunch Republic”, catena specializzata nel brunch - format che propone piatti dolci e salati per la tarda mattinata o il pranzo
La Fondazione Estense, da una idea del Comune di Ferrara, ha assunto il ruolo di coordinatore di uno spettacolo che ha come obiettivo la valorizzazione del Duomo di Ferrara, uno dei più importanti monumenti della città, da anni non pienamente apprezzabile a causa dei lavori di restauro.
L’Arcidiocesi Ferrara Comacchio, partner nel progetto che vede tra gli sponsor Quisisana e Hera, ne ha concesso l’utilizzo per il progetto di promozione artistico-culturale dedicato alla cittadinanza e ai turisti ospiti a Ferrara.
L’evento denominato “Il cuore d’oro. Videoevocazione in 3D” – presentato ufficialmente nella sede della Fondazione in via Cairoli, presenti tra gli altri il l’assessore comunale al Turismo-Commercio-Bilancio, il presidente Giovanni Polizzi, don Stefano Zanella dell’Arcidiocesi Ferrara Comacchio e gli autori del videomapping 3D – è una video-narrazione suggestiva e di forte impatto emozionale, che sarà proiettata sulla monumentale facciata della Cattedrale, animandola con un racconto che svelerà il “cuore d’oro” della città estense. L’iniziativa richiama l’attenzione sul Protiro, non visibile poiché in fase di restauro, con la statua quattrocentesca della Madonna con il Bambino di Michele da Firenze, che un tempo si dice fosse ricoperta d’oro.
Sono in programma due proiezioni ogni ora dalle 18 alle 22, nelle giornate del 3, 4, 5 gennaio, quando le luci della piazza centrale di Ferrara si spegneranno per lasciare spazio allo spettacolo. Per l’Epifania (6 gennaio) lo spettacolo sarà unico, alle ore 19, e sarà arricchito da un evento a sorpresa nello spazio antistante il Duomo.
La creazione e il progetto di questa video evocazione è a opera di Gianluca Antonelli, Andrea Bernabini con lo scenografo teatrale Lorenzo Cutùli come ‘concept director’, già autore del telone artistico che ha ricoperto la facciata del Duomo fino a un paio di mesi fa.
La voce recitante che impreziosirà il video è del grande attore italiano Pino Micol, interprete di importanti film e del memorabile spettacolo teatrale “Cyrano de Bergerac” con la regia di Maurizio Scaparro.
Immagini, video, musica, voci e suoni saranno i protagonisti di una narrazione storica ed epica volta a emozionare il pubblico, miscelando con attento equilibrio arte e tecnologia. Sarà un videomapping artistico culturale che suggestionerà il pubblico sull’eterna lotta tra il bene e il male, tra Angeli e Demoni, tra miti e leggende, tra eroi e antieroi.
Come già San Giorgio, patrono della città, in una eroica e cavalleresca lotta sconfigge il Male rappresentato dal grande Drago e libera la principessa e tutta la città di Selem dall’incubo, dal terrore e dalla minaccia delle Tenebre, così Cristo, in cima al timpano del maestoso protiro della Cattedrale, si erge a faro nella “nebbia”, simbolo di Luce, di Speranza che trionfa sul buio dell’ignoranza.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com