Politica
23 Dicembre 2019
Il consigliere regionale uscente e il sindaco di Bondeno ufficializzano la candidatura nella lista della Lega di Salvini "per fare uscire il territorio ferrarese dall'isolamento"

Petazzoni e Bergamini (Lega) si candidano in Regione: “Occasione storica”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Fabio Bergamini e Marco Petazzoni

Il sindaco di Bondeno, Fabio Bergamini, e il consigliere regionale uscente, Marco Petazzoni, si candidano alle prossime elezioni regionali nella lista della Lega di Matteo Salvini.

Petazzoni, dall’alto della sua esperienza di mandato, parla di “occasione storica che non possiamo perdere” e ricorda le battaglie portate aventi in questi cinque anni per mettere in sicurezza i nostri fiumi e i nostri territori, sulla ricostruzione post sisma, per salvaguardare gli ospedali periferici, per combattere la cimice asiatica, per contrastare il bracconaggio ittico, per agevolare le piccole e micro imprese e tanto altro”. “Il 26 gennaio – è l’auspicio del consigliere regionale – abbiamo la possibilità di cambiare la guida della Regione, per offrire una sanità e un sistema infrastrutturale più vicino alle necessità dei territori, per garantire maggiore sicurezza ai cittadini e per tagliare tasse e burocrazia alle imprese favorendo il mercato interno e incrementando i posti di lavoro”.

Per Bergamini, 40 anni e una laurea in filosofia, si tratterebbe del primo mandato in Regione, dove assicura il suo impegno “a fare uscire il Ferrarese dall’isolamento viario ed economico in cui l’ha portato in tanti decenni la sinistra, ma al tempo stesso l’esperienza in Regione servirà per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati come movimento nell’ambito del lavoro, del commercio e dell’agricoltura”.

«Il territorio ferrarese – sostiene infatti Bergamini – attende da ormai troppo tempo le infrastrutture viarie necessarie al suo rilancio. Abbiamo strade provinciali malconce e ponti che necessitano di manutenzioni urgenti, e dobbiamo assolutamente arrivare alla realizzazione della Cispadana e delle vie di collegamento con la viabilità esistente. Ma tutto questo non basta: penso alle reti ferroviarie e ad una infrastruttura mai completamente utilizzata, quale il corso del fiume Po, che attendono di essere potenziate».

L’esperienza amministrativa di Bergamini diventa al tempo stesso il vettore con cui portare nella sede della Regione, in viale Aldo Moro, i progetti che hanno qualificato questi anni di impegno amministrativo: «Le nostre imprese ricercano personale che non trovano sul mercato, perché esiste un disallineamento evidente fra la formazione dei potenziali candidati e le richieste delle imprese, che necessitano di varie figure per aumentare il loro business. Abbiamo pensato a strumenti che le amministrazioni locali possono mettere in campo per politiche di stabilizzazione del lavoro precario. Il nostro obiettivo – continua il neo-candidato all’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna – è quello di sostenere il commercio “di vicinato”, che ha un ruolo imprescindibile nella prevenzione dei fenomeni di degrado sociale, innanzitutto, ma è anche un fattore di crescita, sviluppo e creazione di posti di lavoro».

Inoltre, «in un’epoca storica in cui le imprese agricole vengono indicate come “impattanti” per l’ambiente, dall’ottusità di alcune forze politiche, vorremmo dare un segnale in senso contrario. Sgravandole dai costi di smaltimento corretto dei rifiuti derivanti dalle lavorazioni agricole, e sostenendo una filiera che utilizzi i prodotti agricoli a “chilometro zero”. Perché il ruolo delle aziende agricole è imprescindibile nella conservazione di un territorio nazionale soggetto ad erosione e processi di desertificazione, ma soprattutto è fondamentale nella difesa della qualità del “Made in Italy”, che passa anche dalla difesa e valorizzazione del nostro patrimonio agro-alimentare».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com