Vigarano
22 Dicembre 2019
Il divulgatore scientifico non ha potuto partecipare alla festa organizzata da Il Gruppo dei 10

Il Premio Tutte le Direzioni a Piero Angela

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Papà ruba due bici da bimbo “aiutato” dai figli piccoli

Due biciclette da bambino rubate in pieno giorno, con una messa in scena che ha coinvolto perfino i figli minorenni. È quanto accaduto la scorsa settimana in una galleria commerciale di Copparo, dove un 39enne del posto è stato denunciato per furto aggravato

Vigarano Mainarda. Chiusura di gran classe per Tutte le Direzioni in Falltime 2019.

Il premio Tutte le Direzioni 2019 è stato consegnato a Piero Angela attraverso Mauro Tognon, professore ordinario di Biologia applicata alla facoltà di Medicina, Farmacia e Prevenzione dell’Università di Ferrara e tra i migliori scienziati d’Europa nell’ambito della fecondazione assistita. I due, infatti, sono amici dai tempi del Premio Natta Copernico.

Il divulgatore scientifico, giornalista, scrittore e conduttore televisivo tra i più amati e seguiti in Italia, per non dimenticare la sua forte caratura jazzistica (Angela è anche pianista di notevole talento), non è potuto essere in diretta Skype da Roma, come in precedenza anticipato, ma questo è solo un arrivederci.

“Quanto a Piero Angela – spiegano infatti Alessandro Mistri (direttore artistico) e Massimo Cavalleretti (presidente) de Il Gruppo dei 10 – speriamo di averlo nostro ospite in una delle prossime serate musicali, come già avvenuto con Pupi Avati lo scorso aprile. Al celebre regista era andato il Premio Tutte le Direzioni 2013, assegnato in occasione della prima edizione.

Il premio ‘Tutte le Direzioni’ viene attribuito annualmente da Il Gruppo dei 10 a prestigiose personalità, appartenenti sia al mondo della cultura che a quello della vita civile, le quali abbiano contribuito, in piena e totale autonomia e indipendenza intellettuale, alla crescita qualitativa del nostro Paese. Il premio, quest’anno, è stato conferito a Piero Angela, “per la sua capacità rivoluzionaria – come si legge nella motivazione – di rendere accessibile al grande pubblico gli aspetti più reconditi e misteriosi della scienza, trattati con la classe e la qualità di chi pone la conoscenza alla base di una personale concezione estetica della vita, perfettamente sintetizzabile nella forza alchemica di una nota blu inserita in un assolo di pianoforte”.

Assente della serata di sabato anche Nico Gori, sax soprano, sax contralto e clarinetto. Un cambio di programma che non ha invariato l’alta qualità della proposta musicale: a sostituirlo, per l’occasione, è stato il musicista Marco Brioschi – alla tromba – nella serata M.E.N, che ha visto sul palco dello Spirito a Vigarano Mainarda (Ferrara) insieme anche Ellade Bandini alla batteria e Massimo Moriconi, al basso elettrico e contrabbasso, accompagnati dalla voce di Emilia Zamuner, talentuosa cantante napoletana, che si sta imponendo sulla scena jazzistica nazionale.

Il nome scelto dal gruppo – M.E.N. – gioca sul divertente acronimo che si sono inventati tre dei musicisti più interessanti che l’Italia può vantare. La serata è stata una piacevole anteprima per il gruppo: M.E.N. (insieme a Emilia Zamuner), infati, questa settimana parteciperà a Umbria Jazz Winter.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com