“Avanti con Elly Schlein”
La difesa della democrazia e il contrasto alle diseguaglianze sono stati al centro di un’azione politica chiara e coerente
La difesa della democrazia e il contrasto alle diseguaglianze sono stati al centro di un’azione politica chiara e coerente
Sabato 15 marzo si è svolto il primo Congresso Comunale di Fratelli d'Italia Ferrara, finalizzato all'elezione del Coordinatore Cittadino e dei nuovi membri del Coordinamento. Eletta come coordinatore comunale Chiara Scaramagli, riconfermata nel suo ruolo
La consigliera ferrarese Marcella Zappaterra avrà le deleghe all'organizzazione e gestione del personale e delle risorse finanziarie oltre alla promozione della parità di genere e delle azioni di contrasto alle diseguaglianze
Un’ondata di entusiasmo europeista ha invaso piazza del Popolo a Roma, dove almeno 50mila persone, secondo gli organizzatori, hanno preso parte alla manifestazione per l’Europa promossa dal giornalista Michele Serra. Nutrita la presenza ferrarese fra i manifestanti nella capitale
La chiusura degli stabilimenti Versalis di Brindisi e Priolo solleva forti preoccupazioni per la continuità produttiva del settore e per la tenuta occupazionale degli impianti ancora attivi, tra cui quello di Ferrara. Per questo, i deputati di Azione Fabrizio Benzoni ed Elena Bonetti hanno presentato un’interrogazione al Mimit
Ha spiegato agli studenti che spesso si è portatori inconsapevoli di stereotipi sulle differenze di genere e sulla violenza contro le donne. E che per questo la Commissione parlamentare d’inchiesta sul Femminicidio, da lei presieduta, si occupa di indagare, appunto, ciò che non va – alla luce dei continui fatto di cronaca – ma anche di valutare buone prassi, come quelle perseguite all’Istituto superiore Copernico-Carpeggiani.
Lo ha dichiarato la senatrice Valeria Valente, che ieri mattina (venerdì), con la collega Paola Boldrini, membro della Commissione Infanzia e Adolescenza, ha fatto visita al plesso passato agli onori della cronaca per la realizzazione del brano – poi divenuto virale, diffuso in occasione del 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne – ‘Non è normale che sia normale’.
Un incontro suggestivo, fortemente voluto da Boldrini, che ha visto gli allievi rivolgere alle senatrici svariate domande sul concetto di prevenzione e repressione come sul valore e sull’opportunità delle denunce. È stato il dirigente, Roberto Giovannetti, a raccontare – affiancato da un gruppo di docenti – come il contrasto alla violenza di genere sia al Copernico- Carpeggiani – 1800 studenti di cui 1650 maschi – materia trasversale di studio nell’ambito del progetto The New Poets. E come a suo avviso potrebbe diventare vera e propria disciplina – quindi non solo percorso educativo – comprensiva dello studio del diritto come delle scienze motorie, approvato dal Miur ed estendibile dunque a tutte le scuole.
A Valente e Boldrini il dirigente ha consegnato una bozza di proposta operativa. Di qui l’invito a Giovannetti a illustrarlo in Commissione Femminicidio. Valente, Boldrini e Marcella Zappaterra, consigliera regionale Pd e candidata alle regionali del prossimo 26 gennaio, si sono poi confrontate sulla materia allo Spazio Grisù. “In Regione – le parole di Zappaterra – abbiamo in questi anni ragionato pensando che l’eliminazione delle diseguaglianze fosse il primo passo per rivendicare diritti”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com