Politica
21 Dicembre 2019
La senatrice Valeria Valente con la collega Paola Boldrini hanno incontrato gli studenti dell'istituto ferrarese

La Commissione Femminicidio al Copernico-Carpeggiani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Verrà istituita una commissione d’indagine sugli interventi edilizi

"Si chiede di fornire alla commissione la collaborazione necessaria da parte di tutti gli uffici comunali, al fine di giungere nei tempi più brevi ad acquisire tutte le informazioni necessarie a far chiarezza sugli episodi di irregolarità segnalati dai cittadini nei titoli autorizzativi relativi alle aree indicate"

In macchina durante il consiglio comunale. Mantovani fermato da Poltronieri

Chi ha seguito il consiglio comunale, ha potuto assistere in diretta alla presunta violazione del codice della strada quando il consigliere pentastellato Tommaso Mantovani, collegato in streaming ha annunciato il suo voto contrario alla delibera in merito alla partecipazione del comune alla Fondazione "Palio Città di Ferrara" mentre era alla guida della sua vettura

Approvata mozione Pd sugli allagamenti anche se emendata

Il consiglio comunale di Ferrara di lunedì 27 novembre ha approvato una mozione del Partito Democratico per per prevenire e contrastare il fenomeno degli allagamenti, divenuti sempre più frequenti in molte zone della città e del forese a causa dei cambiamenti climatici

Ha spiegato agli studenti che spesso si è portatori inconsapevoli di stereotipi sulle differenze di genere e sulla violenza contro le donne. E che per questo la Commissione parlamentare d’inchiesta sul Femminicidio, da lei presieduta, si occupa di indagare, appunto, ciò che non va – alla luce dei continui fatto di cronaca – ma anche di valutare buone prassi, come quelle perseguite all’Istituto superiore Copernico-Carpeggiani.

Lo ha dichiarato la senatrice Valeria Valente, che ieri mattina (venerdì), con la collega Paola Boldrini, membro della Commissione Infanzia e Adolescenza, ha fatto visita al plesso passato agli onori della cronaca per la realizzazione del brano – poi divenuto virale, diffuso in occasione del 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne  – ‘Non è normale che sia normale’.

Un incontro suggestivo, fortemente voluto da Boldrini, che ha visto gli allievi rivolgere alle senatrici svariate domande sul concetto di prevenzione e repressione come sul valore e sull’opportunità delle denunce. È stato il dirigente, Roberto Giovannetti, a raccontare – affiancato da un gruppo di docenti –  come il contrasto alla violenza di genere sia al Copernico- Carpeggiani – 1800 studenti di cui 1650 maschi – materia trasversale di studio nell’ambito del progetto The New Poets. E come a suo avviso potrebbe diventare vera e propria disciplina – quindi non solo percorso educativo – comprensiva dello studio del diritto come delle scienze motorie, approvato dal Miur ed estendibile dunque a tutte le scuole.

A Valente e Boldrini il dirigente ha consegnato una bozza di proposta operativa. Di qui l’invito a Giovannetti a illustrarlo in Commissione Femminicidio. Valente, Boldrini e Marcella Zappaterra, consigliera regionale Pd e candidata alle regionali del prossimo 26 gennaio, si sono poi confrontate sulla materia allo Spazio Grisù. “In Regione – le parole di Zappaterra – abbiamo in questi anni ragionato pensando che l’eliminazione delle diseguaglianze fosse il primo passo per rivendicare diritti”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com