Unifest, Unife e le domande senza risposta
Una smentita netta che contraddice clamorosamente quanto ancora oggi compare sul sito del Ferrara Summer Festival
Una smentita netta che contraddice clamorosamente quanto ancora oggi compare sul sito del Ferrara Summer Festival
Marzia Marchi (M5S) chiede "spiegazioni in merito al mancato utilizzo a pieno regime di una delle apparecchiature per la Tac presso il Servizio di Radiologia dell’Ospedale Sant’Anna"
L’imminente abbattimento di una ventina di alberi maturi lungo i Rampari di San Rocco, a Ferrara, solleva una nuova polemica sulla gestione del verde urbano. A intervenire con una dura nota è Anna Zonari, consigliera comunale del gruppo La Comune di Ferrara
Il nuovo Piano strategico nazionale per le Aree interne 2021–2027, presentato dal Governo Meloni, accende la protesta di Alleanza Verdi e Sinistra anche nel Ferrarese
Nei giorni scorsi è stato diffuso un comunicato stampa a firma del senatore Croatti, del consigliere regionale Casadei e del coordinatore regionale Lanzi che esprime una posizione pienamente condivisa dal MoVimento 5 Stelle di Ferrara in merito alla discussa autostrada Cispadana
Argenta. Ieri mattina la presidente di Avis Argenta, Annamaria Toschi, accompagnata da un membro del consiglio, Renzo Malagolini, ha consegnato i calendari Avis grandi, colorati e completi da apporre nelle stanze di degenza dell’ospedale di Argenta.
Con l’inizio dell’anno verranno inoltre regalati 15 colorati orologi da parete con numeri grandi e ben visibili da applicare nelle camere di degenza del reparto di Lpa (lungodegenza post acuzie) post acuti. Un modo per aiutare i degenti a capire il tempo attorno a loro.
La sensibilità e la conoscenza tecnica dei professionisti dell’Ospedale di Argenta ha riconosciuto la problematica e ha cercato soluzioni semplici, economiche ma di impatto che potessero tenere attiva la concentrazione, l’attenzione e le abilità percettive dei pazienti ricoverati.
La direzione infermieristica e sanitaria del presidio di Argenta hanno quindi interpellato Avis e la sinergia è scattata al volo e si è iniziato il piccolo” esperimento”.
“Quando le persone, in particolare quelle anziane e per qualsiasi motivo – spiega Toschi -, sono ospedalizzate il senso di distacco dal conosciuto, dal familiare, dal contesto giornaliero molto spesso aumenta ed acuisce un senso di disorientamento e perdita del senso di realtà. Riconoscere l’anno, il mese, il giorno e l’ora aiuta le persone a mantenere l’orientamento alla realtà, a quel qui e ora che molto spesso in luoghi non conosciuti e tutti uguali può essere perduta”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com