La centrale biometano a Villanova inserita in graduatoria
La centrale biometano di via Ponte Assa, a Villanova è stata inserita nella seconda graduatoria Gse (Gestore dei Servizi Energetici)
La centrale biometano di via Ponte Assa, a Villanova è stata inserita nella seconda graduatoria Gse (Gestore dei Servizi Energetici)
Partiranno oggi, 28 novembre, i lavori sul ponte di via Motta, che costituisce parte del piano Pnrr di riqualificazione del sistema infrastrutturale degli attraversamenti
Quali sono le conseguenze degli incendi fantasma che coinvolge le torbiere di tutto il mondo, all’origine di significative emissioni di gas serra? Lo rivela lo studio nato dalla collaborazione tra l'Università di Ferrara e di Firenze
Presentato all'ospedale di Cona il “Giardino dei donatori”, uno spazio verde a memoria del meraviglioso gesto di donazione di sangue di moltissimi cittadini che, attraverso l’Avis di Ferrara, hanno contribuito a non far mai mancare una risorsa così preziosa per le Aziende Sanitarie
La Lilt Ferrara, con la collaborazione della Spal e la direzione scientifica di Centro di medicina Ferrara, hanno organizzato un incontro informativo gratuito dal titolo “Le età dell’uomo, tra stili di vita e diagnosi precoce”
Accompagnata dalla senatrice Pd Paola Boldrini, organizzatrice dell’incontro come membro della Commissione parlamentare Infanzia e Adolescenza, la presidente della Commissione d’inchiesta sul Femminicidio in Senato, Valeria Valente, farà oggi (venerdì), alle 12, visita all’Istituto I.I.S Carpeggiani-Copernico diretto da Roberto Giovannetti.
Più che una visita una vera e propria missione, secondo il codice istituzionale, ad un plesso che, come rimarca Boldrini, col brano ‘Non è normale che sia normale’ (utili ad associazione Giardino Segreto) – lanciato lo scorso novembre in occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle donne – ha dimostrato di «sapere fare educazione e cultura usando il linguaggio dei ragazzi per i ragazzi». E che, soprattutto, attraverso il progetto pilota The New Poets ha introdotto lo studio della violenza come materia interdisciplinare e obbligatoria.
L’incontro prevede l’accoglienza da parte del dirigente Giovannetti, che illustrerà a Valente e Boldrini i percorsi in via di consolidamento all’interno dell’istituto e il successivo incontro con alcune classi, con proiezione del video.
«Il lavoro fatto e in corso al Copernico-Carpeggiani è di grande valore morale e lungimiranza – la sintesi di Boldrini – e riteniamo vada sostenuto. Io personalmente, ammetto anche l’orgoglio della territorialità».
Nel pomeriggio, alle 14.30, Valente, Boldrini e la consigliera regionale Pd – e candidata alle elezioni del 26 gennaio – Marcella Zappaterra saranno allo Spazio Grisù. Valente farà il punto sui lavori della commissione Femminicidio, istituita lo scorso febbraio.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com