Politica
15 Dicembre 2019
L'assessore ha parlato in vista delle elezioni regionali di gennaio: "La possibilità di battere la sinistra non è mai stata così vicina al centrodestra"

Forza Italia, Fornasini: “Liberiamoci di Bonaccini e ci rilanceremo”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Il concetto usa e getta della Costituzione di Balboni

"La usa per mettere in dubbio fatti che sono sotto l’evidenza di tutti, quali il semplice trasferimento di una detenuta transgender in un istituto penitenziario maschile. Questo basta e avanza. La presunzione di innocenza serve per non intervenire e lasciare che le cose vadano come devono andare"

di Davide Soattin

Pensioni e sindrome da sensibilità chimica multipla, più notoriamente conosciuta come Mcs. Questi sono stati i temi principali intorno a quali è ruotato l’incontro informativo organizzato da Forza Italia che, tra ambiente, salute e previdenza sociale, ha visto anche la partecipazione di Matteo Fornasini, protagonista di un intervento in cui ha ribadito la piena intenzione dei berlusconiani di sostenere Lucia Borgonzoni nella corsa alla poltrona di governatrice dell’Emilia-Romagna.

“Si tratta di un congresso importante – ha spiegato l’assessore al Bilancio e alle Attività Economiche – che prosegue la campagna elettorale in vista delle elezioni regionali, da portare avanti grazie a un contributo importante di contenuti, idee e proposte da parte di una classe dirigente seria e credibile, come lo è già stato per le comunali a Ferrara e Forlì. Ci concentreremo principalmente su quelli che sono da sempre i nostri cavalli di battaglia, quelli di un partito liberale, cattolico e riformista, soprattutto per quanto riguarda il delicato tema delle pensioni”.

A questo proposito, Fornasini ha successivamente continuato: “I pensionati non possono continuare ad essere utilizzati come bancomat, ma il governo attuale lo sta facendo, senza sapere che sono parte integrante di quel ceto medio che Forza Italia si impone di rappresentare. Sono molto preoccupato per le ipotesi che si stanno portando avanti per la legge di stabilità. Credo che continuare a litigare sulla pelle dei cittadini italiani sia una cosa davvero molto grave, ma per fortuna siamo alla vigilia di un appuntamento storico e importante per la nostra regione”.

“La possibilità di battere la sinistra – ha aggiunto l’esponente di Forza Italia – non è mai stata così vicina e alla portata del centrodestra. Ora c’è la necessità di stare tutti uniti per cercare di realizzare quel sogno entusiasmante, che consiste nella liberazione dell’Emilia-Romagna da un giogo del Partito Democratico che non garantisce a pieno una democrazia completa e compiuta nel segno dell’alternanza, essendo figlia di un partito egemone che guarda solo ai propri interessi. Se ci libereremo del Pd e di Bonaccini, ci rilanceremo e inizieremo a volare alto”.

Un rilancio che per la sezione provinciale di Forza Italia passerà anche tramite la presentazione di alcuni profili al vaglio del coordinamento regionale, proprio in vista delle elezioni del prossimo 26 gennaio. Nelle ultime ore infatti, come illustrato dallo stesso Fornasini, nel corso del suo intervento, sono stati resi noti alcuni nomi di esponenti provinciali che verranno sottoposti all’attenzione dei coordinatori, tra cui il vicesindaco di Portomaggiore Michele Grilanda, Gabriella Garda Bergami, Michele Sartini (già consigliere a Bondeno,ndr), Francesca Spadafora e Alessandro Amà, presidente del consiglio comunale di quella Copparo “che quest’estate siamo riusciti a strappare alla sinistra dopo tanti anni, dimostrando concretamente che siamo in grado di poter esprimere un livello importante di risposte e contenuti”.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com