Cento
14 Dicembre 2019
A Bondeno la Casa della salute ospita una rassegna di presepi, a Cento il Ss Annunziata si esibirà il coro "Sicut Cervus"

È Natale anche in ospedale

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Vm Motori, Forza Italia: “Bene Marval, priorità a occupazione e crescita”

"Sulla recente acquisizione di Vm Motori da parte di Marval esprimiamo soddisfazione e auspichiamo che l’operazione possa garantire un impatto occupazionale positivo e favorire il rilancio dell’impresa di Cento". Con queste parole Forza Italia Cento accoglie la notizia del passaggio di proprietà della storica azienda meccanica emiliana

Raduno nazionale dei cornisti a Scortichino

"Il suo suono è pura poesia e non smette mai di incantare chi lo ascolta". E’ questo il messaggio che gli organizzatori hanno voluto dedicare al quarto Raduno nazionale dei Cornisti, un evento che si svolgerà domenica 14 settembre

(archivio)

Bondeno. La Casa della salute di Bondeno ospiterà una rassegna di presepi per il Natale a partire da lunedì 16 dicembre e fino al 6 gennaio. L’iniziativa è stata resa possibile grazie ad Auxing, Udi, all’associazione Arma Aeronautica di Bondeno e al Lions Club.

A Cento invece, dove già dal 9 dicembre sono partite le attività natalizie, domenica 22 dalle 15.30 alle 18, sempre al Santissima Annunziata il coro “Sicut Cervus” diretto da Maurizio Dinelli allieterà i reparti di degenza con canti natalizi, mentre i volontari di Aereonautica di Bondeno e Associazione malati di Alzheimer offriranno un piccolo dono a tutti i pazienti ricoverati.

Tutte le iniziative rientrano in un percorso attivato a seguito dell’indagine della Regione Emilia Romagna in collaborazione con Agenas sulla “Umanizzazione nelle aree di degenza e strutture sanitarie “, grazie al quale è stato attivato anche il servizio di distribuzione di riviste e giornali e di parrucchiera, per assicurare ai pazienti ricoverati un ambiente più confortevole e familiare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com