
Giuliano Monari e Laura Guizzardi (foto di Gianluca Cludi)
Cento. Poesia e musica protagoniste alla Fucina del Buono di Pieve di Cento per la presentazione dell’ultima fatica letteraria di Laura Guizzardi, giovane scrittrice e poetessa pievese. “Ricominciare e poi… la forza dell’amore”, questo il titolo dell’ultimo libro edito dalla stessa autrice che racchiude due storie di vita vissuta e una piccola raccolta di poesie frutto del suo ingegno.
Come ha rimarcato l’autrice durante la serata “è il sentimento che metto nelle mie parole a condurre per mano il lettore”. L’autrice sprigiona energia attraverso le rime, nei racconti e nella sua stessa carica di fronte al pubblico, numeroso, accorso alla presentazione del libro.
Una serata calda di emozioni musicali e poetiche, con l’obiettivo – aggiunge Laura Guizzardi – “di trasmettere emozioni”. Le sue poesie – confessa l’autrice incalzata dalle domande del direttore di areacentese.com Giuliano Monari – scaturiscono anche “solo da una semplice parola, una frase, un’immagine”. Le parole, in rima o in racconto, sono dunque l’autostrada su cui viaggiano le emozioni e i sentimenti che Laura vuole condividere con il lettore.
L’autrice è anche la promotrice del ‘Premio Aquilone’, che quest’anno giunge alla sua terza edizione. Un Premio con il quale Laura intende dare valore a tutti quei talenti un po’ nascosti dalla disabilità fisica. Un modo per mettere in evidenza le grandi potenzialità che la disabilità sembra voler nascondere agli occhi freddi dello spettatore, sempre più spesso distratto dal mondo di oggi che ci vuole tutti, per forza, belli, giovani e senza difetti. Letture di poesie e canzoni, col contributo del cantautore non vedente bolognese Gabriele Guizzardi che ha raccolto meritatissimi applausi a scena aperta. Un’apericena ha seguito la serata di presentazione. In cantiere – si lascia sfuggire Laura – c’è già almeno “un altro libro”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com