Sandro Abruzzese presenta “Meridionali si diventa”
Venerdì 19 settembre alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, Sandro Abruzzese presenta “Meridionali si diventa”
Venerdì 19 settembre alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, Sandro Abruzzese presenta “Meridionali si diventa”
Il 20 settembre a Ferrara l’Auditorium Chamber Orchestra si esibisce in un evento a ingresso libero che unisce arte e solidarietà, con la presentazione di un progetto per un parco giochi terapeutico in Uganda
Domenica 21 settembre alle ore 18 inaugura nello Studio d’arte di via Terranuova 30/a la mostra personale di Paola Bonora, dal titolo “Io, il manichino”. L’esposizione sarà visitabile fino al 28 settembre, tutti i giorni dalle 17.30 alle 19.30
Carolina Capria presenta Maestre al Libraccio di Ferrara: un viaggio tra cinque scrittrici che insegnano coraggio, libertà e sorellanza
Giovedì 18 settembre, ore 20.30, presso la Casa Museo Carlo Tassi a Bondeno, una serata di letture sceniche in occasione della mostra Otello Sarzi e Carlo Tassi fra teatro e pittura
Il 14 dicembre alle ore 18.30 l’Hotel Carlton aprirà le porte della Sala Conferenze per il terzo appuntamento di “Autori a Corte”. Il giovane scrittore esordiente Andrea Selvatici e Angela Bulgarelli, membro del Gruppo Scrittori Ferraresi, presenteranno rispettivamente “Il ciclo di Heldor – Gli albori della guerra” (Edizioni La Carmelina) e “Verrà il domani – L’Olanda del secolo d’oro” (Edizioni La Carmelina). Modererà l’incontro Federica Panzera,(editor).
Andrea Selvatici, classe 1996, vive e lavora a Ferrara. All’età di sedici anni scopre la musica Folk Metal di genere vichingo, che lo ispirerà alla scrittura di storie sulle tribù germaniche del grande Nord. Il suo primo romanzo trae spunto dalla sua grande passione per i videogiochi di fantascienza e dalla lettura di remote leggende arturiane e di quelle appartenenti alla cultura norrena.
Angela Bulgarelli, classe 1966, vive a Ferrara. Tra le sue grandi passioni spiccano la letteratura, l’arte e il cinema. Ha pubblicato alcuni racconti nelle antologie Giallo Piccante (Este Edition) e Fantanoir, in seguito alla partecipazione di alcuni corsi di scrittura creativa.
La cittadina di Copparo ospiterà il quarto appuntamento della rassegna, domenica 15 dicembre alle ore 16.30 nella Galleria Civica d’Arte Contemporanea – ex carceri “Alda Costa” in via Roma 38. L’autore dell’incontro letterario Renato Amà presenterà la sua prima opera, affascinante e superba. “Trilogia del labirinto – La prima torre” (Edizioni La Carmelina). Modererà lo scrittore Dario Gigli.
Numerosi violenti delitti sconvolgono una tranquilla cittadina della pianura padana. Nel frattempo la giovane Anna scompare misteriosamente, facendo perdere le sue tracce. Spetterà al suo migliore amico Luca, un ex poliziotto dal torbido passato, il compito di cercarla.
Renato Amà è nato a Portotolle (Ro). Da sempre amante della poesia e della pittura, ha scritto versi e dipinto acquerelli che non ha mai mostrato pubblicamente, per timidezza giovanile. Con “La trilogia del labirinto – La prima torre” firma il suo esordio letterario.
La rassegna gode del sostegno di Estense.com, Sara Assicurazioni, Carlton Ospitalità, Press Up, Ditta Aldo Ferri e del main sponsor Edizioni La Carmelina.
L’evento gode della collaborazione di Factory Grisù, Città del Ragazzo Ferrara, B.I.I Onlus, Beauty Club Ferrara, Fioreria Isabella e Ristorante Le Due Comari.
A partire da questa edizione, “Autori a Corte” sosterrà e promuoverà in tutte le sue serate il progetto di Cuamm-Medici con l’Africa-sezione di Ferrara.
Tutte le serate sono ad ingresso gratuito. Info: www.autoriacorte.onweb.it; autoriacorte@libero.it. Telefono:351 8852030 -3929452716.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com