Politica
13 Dicembre 2019
Convenzione con la Provincia prorogata al 30 giugno, ma i dubbi sui fondi rimangono

Palestre, Maggi punta alla manutenzione contro il vandalismo

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Trasferito a Ferrara il sospetto sabotatore del Nord Stream

È stato trasferito nel carcere di Ferrara per motivi di sicurezza Serhii Kuznietsov, 49 anni, cittadino ucraino accusato di aver preso parte al sabotaggio del gasdotto Nord Stream, fatto esplodere nel Mar Baltico il 26 settembre 2022. L’uomo era stato arrestato il 21 agosto scorso a Rimini, dove si trovava in vacanza con la moglie e i due figli minori

Ferrara oltre i dogmi dell’urbanistica

Molto sommessamente mi inserisco nel dibattito tra Professori di Urbanistica che si è aperto sulla stampa in questi giorni, perché, pur essendo un umile manovale dell’architettura, vorrei provare a riportare il tema su un piano più “umano

“Energie rinnovabili e aree idonee. Il Governo continua a perdere tempo”

Il Governo si trova di fronte a un nuovo impasse sulle aree idonee per gli impianti di energia rinnovabile. Il 26 agosto era attesa l’udienza cautelare richiesta dall’Esecutivo davanti al Consiglio di Stato, dopo la sentenza del Tar del Lazio che aveva bocciato alcune norme del decreto governativo in materia

Strade dissestate. Nanni: “Che fine ha fatto il Piano asfaltature?”

Le buche e il degrado di strade e marciapiedi al centro del dibattito politico ferrarese. Il consigliere comunale del Partito Democratico, Davide Nanni, ha presentato un’interpellanza sullo stato di attuazione del cosiddetto “Piano asfaltature 2025”, chiedendo chiarezza su fondi, priorità e tempistiche

La convenzione tra Comune e Provincia di Ferrara per la concessione delle palestre provinciali, in scadenza al 31 dicembre, è stata prorogata al 30 giugno 2020, ovvero al termine della stagione sportiva.

“Ci prendiamo questo tempo – spiega l’assessore allo Sport Andrea Maggi durante la commissione consiliare convocata d’urgenza – per effettuare i sopralluoghi nelle 14 palestre degli istituti scolastici di competenza della Provincia e individuare i lavori da fare”.

Ci sono due verità che mettono d’accordo maggioranza e opposizione (“la manutenzione è carente” ma “la Provincia non ha i fondi adeguati per intervenire”), per questo Maggi propone di valutare una “convenzione ad hoc per la manutenzione ordinaria e straordinaria”.

Intanto il Comune ha messo a bilancio 200mila euro per coprire le spese vive, ovvero le bollette, da rimborsare alla Provincia. E per gli interventi? “Sono a favore del rinnovo ma non raccontiamoci una favola, in maggio saremo di nuovo qui a procedere con un nuovo rinnovo della convenzione perché le condizioni non cambieranno” sbotta l’ex assessore allo Sport Simone Merli.

Francesco Carità (Ferrara Cambia) chiede invece di spronare l’ente con sede nel Castello Estense a candidarsi a bandi europei e regionali per ottenere somme a fondo perduto per l’efficientamento energetico degli impianto”. Una questione che forse si potrebbe affrontare nella Consulta dello Sport convocata il 18 dicembre.

Ultimo punto affrontato in commissione è il “problema della manutenzione aggravato dagli atti di vandalismo, fenomeno minuto ma sempre odioso” commenta l’assessore che punta a maggiori controlli negli spogliatoi per evitare atti vandalici come, per fare un esempio, la rottura della tavoletta del water”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com