Bondeno
12 Dicembre 2019
Cgil, Cisl e Uil contro la decisione di vendere azioni Hera per finanziare opere in sospeso, per un previsto incasso di 120mila euro

“A Bondeno il Comune ‘al brusa la cà par vendàr la zèndar'”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Bundan, al via la XIX edizione

Quella che scatterà giovedì 17 luglio sarà la diciannovesima edizione del Bundan Celtic Festival, ma anche la prima dopo la scomparsa di Fabrizio Pirani, uno dei pionieri della rassegna. A lui si è voluto tributare un omaggio, raffigurando nella locandina il figlio, Emanuele Pirani, con l’armatura e le attrezzature del padre

“Congratulazioni a tutti i diplomati di Bondeno”

«Congratulazioni a tutti i diplomati alla maturità del territorio di Bondeno. Un traguardo importante e significativo, che introduce i ragazzi alla “vita adulta”: a tutti loro un augurio di buona estate, di proseguire al meglio gli studi o di entrare con facilità nel mondo del lavoro»

Bondeno. I sindacati apprendono dalla stampa la decisione del Consiglio Comunale di Bondeno di procedere alla vendita di parte delle azioni “libere” di Hera in proprio possesso, per finanziare alcune opere rimaste in sospeso, per un previsto incasso di circa 120mila euro.

“Come organizzazioni sindacali non apprezziamo minimamente questa decisione – intervengono Cgil, Cisl e Uil -. Non siamo ideologicamente prevenuti, ma avanziamo innanzitutto dubbi sugli effetti di operazioni simili ed il timore che per questa via, si apra definitivamente la strada alla privatizzazione di servizi che, per la loro natura ed universalità, sono e devono rimanere pubblici”.

“Non siamo contrari perché riteniamo questa scelta non sia legittima, ma perché è risibile – specificano i segretari Cristiano Zagatti, Bruna Barberis e Massimo Zanirato -. Non riuscire a trovare 120mila euro in un comune delle dimensioni di Bondeno a noi sembra impossibile, ma a sostegno della nostra posizione ci sono elementi sia economici, sia politici”.

Per dirla in dialetto, “vendere azioni che in questi anni hanno sempre garantito cospicui dividendi alle casse del Comune è come “brusàr la cà par vendàr la zèndar”.

Da un punto di vista politico invece, a detta dei sindacalisti, “privarsi di azioni da parte degli enti locali significa continuare a non voler svolgere un ruolo vero ed incisivo di indirizzo e controllo di un’azienda che eroga servizi pubblici ai cittadini; salvo il fatto, successivamente, di lamentarsi per la qualità dei servizi offerti”.

“Ad Hera – chiudono Zagatti, Barberis e Zanirato – andrebbe chiesto di mantenere adeguati presidi e rapporti territoriali, un piano di rilancio degli investimenti per le politiche ecosostenibili, di cura e manutenzione del territorio, anche di Bondeno, facendo svolgere così anche una funzione anticiclica che in un periodo di congiuntura sfavorevole, potrebbe favorire uno sviluppo anche in chiave locale. Invece si sceglie di disinvestire da Hera”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com