Politica
11 Dicembre 2019
Roberta Fusari chiede in una interpellanza se è stato espulso o meno

Rimpatrio di Timothy, fake news del sindaco?

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Scandalo alla Pma del Delta, l’Ausl sospende il centro di Lagosanto

A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto

Scandalo alla Pma del Delta: indagini per falsi embrioni e procurato aborto

Un'indagine della Guardia di Finanza di Ferrara ha colpito il centro di Procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta. Sei le persone indagate dalla Procura per false attestazioni, linee guida disattese e documentazione di impianti embrionali mai effettuati. Il responsabile è accusato anche di aver provocato un aborto ingannando la paziente

Ferrara per la Palestina: “Pretendiamo rispetto e giustizia”

La comunità palestinese di Ferrara torna a farsi sentire. Con un comunicato, il gruppo Ferrara per la Palestina ricorda di aver presentato, il 21 ottobre, un documento protocollato in Comune nel quale si “pretendono scuse dal sindaco Alan Fabbri a nome del Comune per le ripetute offese razziste pronunciate contro la comunità palestinese in sede istituzionale”

È vero, come detto da sindaco e vice, che Timothy è stato espulso, oppure il ragazzo è tornato di sua volontà in Nigeria? Se lo chiede la consigliera comunale di Azione Civica Roberta Fusari, che raccoglie i tanti dubbi tra i cittadini nei confronti dell’operazione annunciato lo scorso 2 dicembre da Alan Fabbri e Naomo Lodi.

I due esponenti della Lega avevano annunciato attraverso i propri canali social l’espulsione del ragazzo, “irregolare e violento – si legge nell’interpellanza – che da tempo provocava risse e disordini in città, per il quale erano intervenuti direttamente anche il sindaco e il vicesindaco per tranquillizzarlo”.

Fabbri ne aveva comunicato il rimpatrio a Lagos, in Nigeria, operazione a suo dire resa possibile “grazie anche all’impegno preso tra il vicesindaco e l’ambasciatore della Nigeria in visita nella nostra città”.

Eppure sulla stampa è stata ipotizzata la formula del rimpatrio volontario assistito, ovvero della scelta volontaria da parte di Timothy di fare ritorno in patria attraverso un progetto personalizzato, così come prevede la procedura del Ministero dell’Interno, “che non coincide con l’espulsione”, sottolinea Fusari.

Quale sarà la verità? La risposta, in forma scritta, è attesa entro trenta giorni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com