Poggio Renatico
11 Dicembre 2019
Riunione tecnica frai Comuni di Terre del Reno, Poggio Renatico, Bondeno e Vigarano Mainarda

“Metropoli di Paesaggio”, l’Alto Ferrarese pensa alle infrastrutture sostenibili

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Assegnazione palestre. Criteri approvati dalla Giunta

I nuovi criteri di assegnazione per la gestione delle palestre a Bondeno sono stati approvati nell’ultima riunione di Giunta, accanto all’orario di fruizione dei vari impianti sportivi per la stagione 2025-2026

Evade dai domiciliari in bici. Fermato dai carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Poggio Renatico, unitamente al personale della Stazione Carabinieri di Terre del Reno, hanno arrestato un 28enne che si è reso responsabile di evasione dagli arresti domiciliari

Terre del Reno. Nella giornata di lunedì 9 dicembre, presso la Sala Consiliare della sede di Mirabello del Comune di Terre del Reno, si è svolto un incontro tra rappresentanti delle Amministrazioni e degli Uffici Tecnici di Terre del Reno, Poggio Renatico, Bondeno e Vigarano Mainarda, per un confronto su “Metropoli di Paesaggio”, l’ambizioso progetto provinciale che coinvolge gli Enti dell’Alto Ferrarese per la creazione di una rete capillare di percorsi di terra e d’acqua che garantiscano una vera infrastruttura di mobilità sostenibile.

“Metropoli di Paesaggio” è un progetto condiviso tra Ami Ferrara (Agenzia della Mobilità), Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara, Sipro Ferrara (Agenzia per lo sviluppo), Icoor (Consorzio interuniversitario) e la società cooperativa “Cultura della città”.

Obbiettivo del progetto, come detto, è quello di creare i presupposti per creare un percorso ciclopedonale che consenta di raggiungere in tempi brevi le estremità della provincia e i suoi punti più nascosti, utilizzando l’infrastruttura più preziosa di tutte: il paesaggio. Il tutto per poter creare i presupposti di una rigenerazione di quei luoghi in via di costante spopolamento, gettando le fondamenta di una vera e propria città abitabile su scala territoriale.

“E’ un punto di partenza – ha dichiarato il sindaco Roberto Lodi – per un progetto molto ambizioso ma estremamente concreto, che vedrà i Comuni del territorio unire le forze e le idee per la creazione di un percorso sostenibile dal punto di vista ambientale. La nostra Amministrazione, che sarà capofila, ha risposto presente perché crediamo che l’entusiasmo mostrato dall’ingegnere Sergio Fortini di ‘Cultura della città’ e dalla Provincia di Ferrara, ente da cui è scaturita l’idea del progetto, siano la risposta migliore alla necessità del nostro territorio di avere infrastrutture di collegamento. Sono contento che anche le Amministrazioni di Vigarano Mainarda, Bondeno e Poggio Renatico siano sensibili all’argomento, e anche Cento ha già confermato la propria collaborazione, in modo da avere tutto il territorio dell’Alto Ferrarese unito per questo ambizioso e indispensabile progetto. Inoltre, abbiamo già avuto l’assenso anche del Comune di Galliera e abbiamo intenzione di coinvolgere anche Pieve di Cento”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com