Argenta
11 Dicembre 2019
Un intervento da 230 mila euro per migliorare la sicurezza stradale dell'area

Chiuso il cantiere della nuova rotatoria della zona industriale di Argenta

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Rete idrica, possibili cali di pressione nell’Argentano

Il Gruppo Hera informa che dalle ore 14 alle ore 20 di mercoledì 17 settembre, a causa di una interruzione programmata di energia elettrica comunicata dal distributore, potrebbe verificarsi una riduzione della pressione dell’acqua a Santa Maria Codifiume, Ospital Monacale e Traghetto

Far Gravel Argenta: si pedala sabato 20 settembre

L’ottava edizione di Far Gravel Argenta è confermata per sabato 20 settembre, con partenza dalla piazza Marconi di Argenta con quattro percorsi da 50, 100, 150 e 200 Km, che consentiranno a tutti di vivere la propria avventura ciclistica fra le Valli di Argenta e Campotto

(immagine d’archivio)

Argenta. Concluso il cantiere in via Sant’Antonio per la realizzazione di una nuova rotatoria all’ingresso della futura area Apea (Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata) di Argenta. Un intervento da 230 mila euro circa, realizzato da Soelia con fondi dedicati, che è intervenuto su un incrocio pericoloso e inadeguato al traffico pesante.

“Era necessario intervenire per migliorare la sicurezza stradale di quell’area, particolarmente problematica a causa del traffico pesante in entrata all’area industriale, ma anche a causa dell’aumento delle macchine dall’apertura dello svincolo della SS16. Avevamo preso tre impegni nella scorsa legislatura con le realtà produttive dell’area industriale: l’installazione della banda ultra-larga per le aziende che ne facevano richiesta, l’attivazione di un sistema
di videosorveglianza per la sicurezza dell’area e la costruzione della rotonda per la sicurezza stradale. Con la chiusura del cantiere abbiamo dunque raggiunto tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati e andremo nuovamente a confrontarci con le imprese per capire se stiamo procedendo sulla strada giusta e per riconfermare le priorità e immaginare uno sviluippo funzionale dell’area”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com