Politica
10 Dicembre 2019
Due turni di votazioni per la scrematura su Rousseau. Disponibili tre seggi

Regionali, dal M5S quattordici candidati consiglieri

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Aula a Kirk. Interviene Unife: “Solo una proposta del Consiglio degli studenti”

L'Università di Ferrara non ha intitolato nessuna aula al suprematista bianco Charlie Kirk. Al momento c'è solo una proposta (votata a maggioranza) del Consiglio degli studenti lanciata da Azione universitaria. Di fronte al diffondersi di notizie errata, l'ateneo estense tenta di spiegare i vari passaggi che la proposta degli studenti di destra dovrebbe affrontare prima di realizzarsi

Sì all’hub Unesco, opposizione sul piede di guerra

Si era già discusso in commissione consiliare del progetto di trasformazione del torrione Porta degli Angeli in hub Unesco. Ieri è arrivata anche l’approvazione della delibera di fattibilità da parte del Consiglio comunale, nonostante la contrarietà espressa in blocco dalle forze di opposizione (eccezion fatta per il consigliere Pd Elia Cusinato)

Gaza. Savini: “Noi di scuse non ne dobbiamo”

Continua il turpiloquio nell'aula del Consiglio comunale di Ferrara chiamato oggi a discutere, tra le altre cose, del Polo Chimico e della hub Unesco alla Porta degli Angeli e conclusosi con la mozione di Marzia Marchi (M5S) che raccoglieva l'appello di Ferrara per la Palestina

Il M5S di Ferrara si mobilita per le elezioni regionali del 26 gennaio. Spetta come sempre alla piattaforma Rousseau emettere i primi verdetti ma non c’è tempo da perdere: entro il 26 dicembre gli attivisti pentastellati della regione dovranno trovare la quadra sul nome del candidato alla presidenza dell’Emilia Romagna.

Intanto inizia a prendere forma l’elenco dei candidati al consiglio. Alle 18 di lunedì sono scaduti i termini per presentare le autocandidature e sono quattordici gli aspiranti consiglieri comparsi in provincia di Ferrara, a cui spetta tre seggi.

Tra di loro, spicca Claudio Fochi, ex consigliere comunale dell’amministrazione Tagliani bis ed ex candidato al parlamento europeo, che ci riprova per ottenere una poltrona in viale Aldo Moro.

In lizza anche Paolo Pasetti, epidemiologo dell’Ausl, e Donatella Pasqualini, radiologa in servizio all’ospedale di Cona, entrambi candidati al consiglio comunale alle scorse amministrative.

Abbandona la partita Daniele Lanzoni, mentre ci riprovano l’ingegnere Gabriele Maldini e l’infermiera Barbara Virgili, il primo in corsa alle amministrative a Ferrara, la seconda candidata alle ultime elezioni ad Argenta.

Ora partono le votazioni su Rousseau, divise in due turni: il primo giro per una ‘scrematura’ a livello provinciale e la seconda fase per una selezione a livello regionale.

Il più votato sarà candidato presidente e dovrà vedersela con il presidente uscente Stefano Bonaccini desideroso di un mandato bis, la corazzata del centrodestra guidata dalla leghista Lucia Borgonzoni e Stefano Lugli che corre per l’Altra Emilia-Romagna.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com