Comacchio
9 Dicembre 2019
A Comacchio inaugurata l'esposizione delle natività. Il vescovo: "È bello questo legame ideale tra Comacchio a Betlemme”

Otto presepi per otto ponti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

Comacchio. Otto ‘natività’ esposto sotto altrettanti ponti di Comacchio, inaugurate – non a caso – nella giornata dell’8 dicembre.

Fede e tradizione si sposano nella città lagunare dove all’arcivescovo di Ferrara e Comacchio, Giancarlo Perego è spettato il compito di dare il via a questa rassegna intrisa di spiritualità e storia. “È bello questo ponte che lega idealmente Comacchio a Betlemme – afferma il vescovo – attraverso il simbolo del presepe di cui il santo padre ha ricordato proprio in questi giorni la grande importanza come simbolo della Cristianità. Il bambin Gesù è davvero il principe della pace”.

“Questo evento ha una doppia valenza – dice il primo cittadino Marco Fabbri – da un lato la tradizione di Comacchio sui presepi e dall’altro è frutto della collaborazione con la città di Betlemme – ricordando il profondo patto di amicizia siglato proprio nei giorni scorsi tra Comacchio e quella città della Terrasanta -. Intendo ringraziare Ascom e tutte le associazioni che hanno contribuito a questa rassegna delle natività”.

“La nostra è una manifestazione unica in Italia. Quest’anno – conferma Gianfranco Vitali, presidente di Ascom Comacchio – abbiamo moltiplicato gli sforzi per rendere questa rassegna ancora più importante e suggestiva. Il presepe rappresenta le nostre radici più profonde è simbolo di pace e di serenità. E la presenza di un natività da Betlemme assume un significato particolarmente alto. Come Ascom il nostro ruolo è di lavorare anche per lo sviluppo e la coesione sociale di una Comunità”.

Le opere sono dislocate (ed illuminate nelle ore serali) al Ponte del Carmine (a cura dell’associazione del Carmine); al Trepponti (a cura di Al Batal); al Ponte di San Pietro (a cura di Muovidea); al Ponte dei Sisti (sempre a cura di Muovidea); al Ponte di Borgo (a cura di Marasue); al Ponte Pasqualone (a cura dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia); al Ponte degli Sbirri (dove per l’appunto è installata la Natività proveniente dalla Terra Santa, a cura di Al Batal); al Ponte del Teatro (a cura di Muovidea).

Le sacre rappresentazioni saranno visibili fino a lunedì 7 gennaio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com