Attualità
8 Dicembre 2019
Appuntamento con la tradizionale iniziativa mensile fra associazionismo e solidarietà

Baule in Piazza, torna il mercatino del riuso a Pontelagoscuro

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Torna a Pontelagoscuro il Baule in Piazza, il tradizionale mercatino del riuso e ingegno che nella giornata di oggi – domenica 8 dicembre – vede la partecipazione di  tantissimi e variegati espositori in piazza Buozzi.  Oltre a decine  di banchi che espongono un infinità di oggetti usati di ogni genere, saranno presenti l’associazione culturale di Ricerche Storiche Pico Cavalieri di Ferrara (che raccoglie materiale cartaceo, fotografico e video, organizza e promuove attività ed escursioni per non disperdere la memoria delle vicende umane, storiche ed i sacrifici che hanno come protagonisti i soldati) e un banco per la raccolta di fondi per la ricerca contro la talassemia.
Come sempre è presente anche la Caritas parrocchiale con le specialità solidali, bontà sulla tavola e nel cuore, perchè i proventi degli acquisti saranno devoluti ai bisognosi. Il Baule in Piazza è organizzato dalla Pro Loco Pontelagoscuro Aps, realtà locale dell’Unpli – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, in collaborazione con la Parrocchia, il Centro Canoa Beppe Mazza e le varie associazioni che danno vita ogni seconda domenica del mese al paese in riva al Po.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com