All’Arena Pareschi arriva Gian Marco Griffi
Sarà Gian Marco Griffi a chiudere la rassegna Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori. L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle ore 19 all’Arena Coop Alleanza 3.0 di Parco Pareschi
Sarà Gian Marco Griffi a chiudere la rassegna Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori. L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle ore 19 all’Arena Coop Alleanza 3.0 di Parco Pareschi
Sabato 30 agosto sarà inaugurata “Sandro Symeoni. Dipingere il cinema”, mostra a cura di Luca Siano, organizzata dall'Archivio Sandro Simeoni, in collaborazione con le Giornate degli Autori, Isola Edipo e Ferrara La Città del Cinema
Dopo oltre quarant’anni di attività teatrale nei contesti del disagio psichico, sociale e istituzionale, Teatro Nucleo propone un percorso di formazione rivolto a chi opera – o desidera operare – nell’intersezione tra teatro, educazione, salute mentale e comunità
Anche quest'anno la Biblioteca Ragazzi Casa Niccolini di Ferrara ospiterà la giuria popolare di Festebà, il festival di Teatro Ragazzi organizzato nei giorni da lunedì 1 a giovedì 4 e da sabato 6 a domenica 7 settembre
È stata una Plaza affollata, viva, attraversata da corpi, sguardi e passi. Circa 700 persone hanno partecipato alla seconda edizione della Plaza de Tango al Circolo Arci Bolognesi, cinque giornate
In attesa del riallestimento e della riapertura di alcuni degli spazi museali civici, in via di riqualificazione, resteranno invariate anche per il 2020 le tariffe attualmente previste per l’ingresso ai musei comunali di Ferrara.
Con uno specifico atto di consiglio comunale saranno inoltre, a breve, approvate anche l’esenzione e le agevolazioni per la fruizione dei servizi museali.
Resteranno confermate per l’anno 2020 anche le attuali tariffe dei diritti di immagine delle opere di pertinenza del Servizio Castello estense, Musei d’Arte Antica, Sacra e Storico-Scientifici e del Servizio Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea (85 euro più Iva per ogni immagine solo per le richieste relative ad attività editoriali con finalità di lucro; gratuità per le attività non lucrative), nonché le esenzioni e le modalità di fruizione dei servizi offerti dalla Fototeca e dall’Archivio Fotografico dei musei comunali.
Entrambe le conferme sono state ratificate venerdì dalla giunta municipale.
TARIFFE ANNO 2020 PER GLI INGRESSI AI MUSEI DEL SETTORE ATTIVITÀ CULTURALI
Ingressi |
Tariffa intera |
Tariffa ridotta |
CASTELLO ESTENSE * |
€ 8,00 |
€ 6,00 |
CASTELLO ESTENSE: COMPONENTI DI GRUPPI DI SCUOLE MEDIE E SUPERIORI |
|
€ 3,00 |
CASTELLO ESTENSE: MINORI DI ETA’ COMPRESA TRA I 6 E I 12 ANNI |
|
€ 1,00 |
CASTELLO ESTENSE: COMPONENTI DI GRUPPI PER APERTURE FUORI ORARIO SU RICHIESTA** |
€ 8,00 |
|
TORRE DEI LEONI |
€ 2,00 |
|
MUSEO DELLA CATTEDRALE |
€ 6,00 |
€ 3,00 |
MUSEO DI PALAZZINA DI MARFISA D’ESTE |
€ 4,00 |
€ 2,00 |
CUMULATIVO
|
€ 7,00 |
€ 5,00 |
MUSEO DI STORIA NATURALE |
€ 4,00 |
€ 2,00 |
MUSEO DEL RISORGIMENTO E DELLA RESISTENZA |
€ 4,00 |
€ 2,00 |
PADIGLIONE D’ARTE CONTEMPORANEA (PAC) |
€ 4,00 |
€ 2,00 |
CARD “MYFE” DUE GIORNI *** |
€ 12,00 |
|
CARD “MYFE” TRE GIORNI *** |
€ 14,00 |
|
CARD “MYFE” SEI GIORNI *** |
€ 18,00 |
|
CASA DI LUDOVICO ARIOSTO |
Ingresso gratuito |
|
PALAZZO BONACOSSI/MUSEO RIMINALDI |
Ingresso gratuito |
* in caso di chiusura per allestimento/disallestimento dell’ala sud e dei camerini del Castello Estense le tariffe intera e ridotta saranno scontate di € 2,00
**minimo venticinque biglietti oltre ai costi organizzativi della visita
***la Card “MyFE” consente l’accesso a tutti i musei del Settore Attività Culturali
ULTERIORI TARIFFE PER I SERVIZI MUSEALI DEL CASTELLO ESTENSE
Servizi Castello Estense |
Tariffa intera |
Tariffa ridotta |
VISITA GUIDATA |
€ 4,00 |
€ 3,00 |
ATTIVITA’ DIDATTICA |
€ 5,00 |
|
SERVIZI IGIENICI PRESSO IL CORTILE |
€ 0,50 |
|
SERVIZIO DI VIDEOGUIDA |
€ 2,00 |
|
SERVIZI IGIENICI PRESSO IL CORTILE PER I VISITATORI DEL CASTELLO |
gratuiti |
Sale Castello Estense
|
Tariffa giornaliera (oltre iva) nei mesi di aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre |
Tariffa giornaliera (oltre iva) nei mesi di gennaio, febbraio, marzo, luglio, agosto, novembre e dicembre |
Tariffa per frazioni di giornata* (oltre iva) nei mesi di aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre |
Tariffa per frazioni di giornata* (oltre iva) nei mesi di gennaio, febbraio, marzo, luglio, agosto, novembre e dicembre |
IMBARCADERO 1
|
€ 350,00 |
€ 300,00 |
€ 245,00 |
€ 210,00 |
IMBARCADERO 2
|
€ 250,00 |
€ 200,00 |
€ 175,00 |
€ 140,00 |
IMBARCADERI 3 e 4 |
€ 250,00 |
€ 200,00 |
€ 175,00 |
€ 140,00 |
SALA ALFONSO I |
€ 200,00 |
€ 150,00 |
€ 140,00 |
€ 105,00 |
SALA ALFONSO I utilizzata come aula didattica per minori |
€ 80,00 |
€ 80,00 |
€ 80,00 |
€ 80,00 |
*L’uso giornaliero parziale è concesso purché l’attività di allestimento, disallestimento e pulizia sia ricompresa alternativamente dalle ore 8 alle ore 13 o dalle ore 13,30 alle ore 18,30. L’utilizzo di più sale contemporaneamente dà luogo ad uno sconto pari al 10% sul prezzo complessivo previsto dalla tariffa. L’utilizzo prolungato nel tempo di una o più sale dà diritto ad un giorno di gratuità ogni 5 pagati. Le tariffe sono da intendersi per la sola disponibilità delle sale ed escludono qualsiasi altro costo organizzativo che dovrà essere sostenuto dagli organizzatori. |
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com