Politica
6 Dicembre 2019
La candidata alle elezioni regionali commenta sdegnata l’articolo sulla fiction della Rai che celebra la prima donna Presidente della Camera

Libero su Nilde Iotti. Zappaterra (Pd): “Ha offeso lei, l’Emilia, le donne che si ribellano”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Il concetto usa e getta della Costituzione di Balboni

"La usa per mettere in dubbio fatti che sono sotto l’evidenza di tutti, quali il semplice trasferimento di una detenuta transgender in un istituto penitenziario maschile. Questo basta e avanza. La presunzione di innocenza serve per non intervenire e lasciare che le cose vadano come devono andare"

“Da donna impegnata in politica, se mi chiedessero cosa rappresenta per me Nilde Iotti non farei fatica a trovare le parole, ma di sicuro farei molta attenzione a sceglierle bene”. È il commento di Marcella Zappaterra, candidata Pd alle prossime elezioni regionali, in merito all’articolo comparso ieri su Libero, a firma Giorgio Carbone.

Il pezzo, dal titolo “Hanno riesumato Nilde Iotti”, si descrive la prima donna Presidente della Camera come “una bella emiliana simpatica e prosperosa come solo sanno esserlo le donne emiliane. Grande in cucina e grande a letto. Il massimo che in Emilia si chiede a una donna”.

Zappaterra ricorda invece che “era una donna colta, che entrò in Parlamento e poi nell’Assemblea Costituente per meriti suoi, per le battaglie fatte per l’emancipazione delle donne e delle classi lavoratrici… battaglie, quelle per le donne, non sempre gradite al partito. Come Presidente della Camera, poi, fu apprezzata da tutti per il suo equilibrio e il forte rispetto delle Istituzioni”.

Nilde Iotti è stata anche “una persona la cui forza e grandezza sono andate ben oltre le proprie vicende umane e politiche. Nilde Iotti è tutte le donne che con tenacia e convinzione, nella sfera privata e in quella pubblica, si mettono al servizio delle cause che ritengono giuste”.

E oggi, a 20 anni dalla sua scomparsa, “quando la Rai decide di celebrarla con una fiction, Giorgio Carbone su Libero, è riuscito a trovare le parole giuste per fare una figura pessima. Ha offeso lei, l’Emilia, le donne che si ribellano al sessismo e al maschilismo”.

“Nilde Iotti era una donna di sinistra – conclude la consigliera Pd -, ma mi piacerebbe sapere se anche le donne che non si riconoscono in questa parte politica, a partire da quelle emiliane come la candidata alla Presidenza della Regione per la Lega, non reputano disgustoso e offensivo l’articolo di Libero.

Sull’articolo si è espresso anche i comitati pari opportunità della Federazione nazionale della stampa, di Usigrai e di Cnog e associazione Giulia giornaliste, rilevando come “ancora una volta il giornale diretto da Pietro Senaldi, con la direzione editoriale di Vittorio Feltri, si distingue in quanto a misoginia e sessismo”.

Nella nota congiunta si condanna “il linguaggio oltraggioso e sessista, infarcito di stereotipi, nei confronti di Nilde Iotti e di tutte le donne, ennesima mancata applicazione dei principi contenuti nel ‘Manifesto di Venezia’, e annunciano un esposto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, nei confronti dell’autore, Giorgio Carbone, e del direttore responsabile”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com