Jolanda
5 Dicembre 2019
Misura di prevenzione per un 58enne sospettato di far parte della cosca “Cerra-Torcasio-Gualtieri”. Si trasferì nel 2003 Ferrarese dopo che i fratelli morirono in un agguato mafioso

‘Ndrangheta a Jolanda. Sequestro da mezzo milione a “U Giappone”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Esce di strada e finisce contro un platano, muore 81enne

Tragico incidente stradale lungo la via del Mare, al confine tra i territori comunali di Fiscaglia e Jolanda di Savoia, dove - nel primo pomeriggio di mercoledì 5 novembre - Giovanni Gamberini di 81 anni è morto a seguito di una fuoriuscita autonoma di strada

Truffatore scoperto si getta dalla finestra e viene arrestato

Lo scorso martedì, a Jolanda di Savoia, un 45enne residente in provincia di Napoli è stato arrestato dai carabinieri del Nucleo Radiomobile di Copparo, con la collaborazione dei colleghi della locale stazione, dopo che un tentativo di truffa ai danni di un anziano si è trasformato in una vera e propria rapina

Progetto Polis. Poste ringrazia i sindaci

Nell’ambito del progetto Polis, promosso da Poste Italiane con l’obiettivo di favorire la coesione sociale e territoriale dei piccoli comuni, sei sindaci della provincia di Ferrara (Ostellato, Vigarano Mainarda, Jolanda di Savoia, Bondeno, Codigoro e Portomaggiore) hanno ricevuto una pergamena celebrativa come simbolo di riconoscimento e gratitudine per la collaborazione e l’impegno profuso nella realizzazione dell’iniziativa

Jolanda di Savoia. La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per un valore di oltre mezzo milione di euro a carico di Salvatore Torcasio, 58 anni, detto “U Giappone”, originario di Lamezia Terme, ma dai primi anni Duemila trasferitosi a Jolanda e sospettato di appartenere alla cosca di ‘ndrangheta “Cerra-Torcasio-Gualtieri”.

Proprio il suo soprannome ha dato il nome all’operazione condotta dai comandi provinciali delle Fiamme Gialle di Bologna e Catanzaro: operazione “Nippon”.  All’uomo sono stati sequestrati appartamenti, terreni, auto, conti correnti e una società operante nel commercio di autovetture tra i territori di Ferrara e Lamezia Terme. Il sequestro è l’epilogo di articolate indagini effettuate sotto la direzione del sostituto procuratore Stefano Orsi della Direzione distrettuale antimafia di Bologna.

Secondo gli inquirenti – con valutazioni condivise anche dal tribunale – e anche in base alle dichiarazioni di diversi collaboratori di giustizia, Torcasio aveva stretti legami con la cosca. I suoi due fratelli – Francesco “U Russu” e il boss Antonio – vennero uccisi nel 2003 in un agguato al seguito del quale “U Giappone” decise di allontanarsi al nord, trasferendosi a Jolanda di Savoia. Ma da qui,  dopo una pacificazione e la ricomposizione della faida interna alla ‘ndrina, secondo quanto riporta il Corriere della Calabria, a Torcasio sarebbe stata concessa la gestione delle guardianie dei terreni di Lamezia e si sarebbe occupato anche di nascondere armi per conto della cosca e per finalità personali.

Le investigazioni patrimoniali hanno permesso di constatare una particolare sproporzione tra i redditi dichiarati dallo stesso e dal suo nucleo familiare e il patrimonio immobiliare e mobiliare riconducibile alla sua effettiva disponibilità che, di conseguenza, è stato sottoposto a sequestro in quanto ritenuto acquisito con proventi frutto di attività illecite.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com