Sciopero nazionale del 17 settembre revocato
La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e dell’Azienda Usl di Ferrara comunicano che è stato revocato lo sciopero nazionale di mercoledì 17 settembre
La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e dell’Azienda Usl di Ferrara comunicano che è stato revocato lo sciopero nazionale di mercoledì 17 settembre
Nella tarda mattinata di martedì 16 settembre sarà aperta al transito la nuova intersezione a rotatoria tra via Modena e viale Po
Si è svolto oggi (lunedì 15 settembre) in Sala del Consiglio comunale il primo incontro operativo dedicato alla Zona Logistica Semplificata (Zls), convocato dalla Cabina di regia "Attuazione Zls" del Comune di Ferrara
Si è conclusa con successo la 18ª edizione della Sbiciclata Avis, che domenica ha visto la partecipazione di più di 160 persone
Una importante donazione a favore delle Aziende Sanitarie Ferraresi è stata effettuata grazie al generoso contributo dell'Associazione Giulia e di “Comitato per Ricominciare a Sorridere” con la collaborazione del Comune di Ferrara
Partecipazione ed entusiasmo hanno caratterizzato, lo scorso 2 dicembre, la giornata di apertura della “Maratona Oratoria per la verità sulla prescrizione” organizzata dall’Unione Camere Penali Italiane a Roma in Piazza Cavour.
L’evento si protrarrà per l’intera settimana di astensione dalle udienze penali e proseguirà fino al 7 dicembre 2019.
Anche una delegazione della Camera Penale Ferrarese, composta dal presidente Avv. Pasquale Longobucco e dagli avvocati Irene Costantino, Alessandra Palma e Giulia Gioachin, ha preso parte all’iniziativa, alternandosi (assieme ad un altro centinaio di colleghi) per raccontare, attingendo alla loro esperienza professionale, “quale prezzo sociale ed umano paghino già oggi i cittadini coinvolti in un processo penale intollerabilmente lungo, e che dal primo gennaio 2020, per effetto della riforma Bonafede, non avrà più alcun limite temporale”.
L’auspicio del presidente Longobucco è che “l’ennesima mobilitazione promossa dall’U.C.P.I. e sostenuta in generale dall’Avvocatura italiana possa indurre il Parlamento a rivedere la riforma della prescrizione o comunque a sospenderne l’entrata in vigore, oramai imminente. In ogni caso, anche laddove così non fosse, i penalisti italiani non si arrenderanno e solleveranno senz’altro una questione di legittimità costituzionale della norma”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com