Attualità
4 Dicembre 2019
L’evento si protrarrà per l'intera settimana di astensione dalle udienze penali e proseguirà fino al 7 dicembre 2019

Prescrizione. La Camera Penale ferrarese alla maratona oratoria

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Numero aperto a Medicina. Ramaciotti: “Primo appello conferma validità della riforma”

"Il primo appello per l’accesso alle Facoltà di Medicina si è svolto regolarmente e gli atenei si sono dimostrati pienamente all’altezza. La modalità con cui si sono tenute le prove conferma la validità della riforma dell’accesso, che supera un sistema ormai farraginoso e introduce criteri capaci di valorizzare davvero il merito dei nostri ragazzi". A parlare è Laura Ramaciotti, rettrice Unife e presidente della Crui

Case popolari, il Comune candida alla Regione un piano di ristrutturazioni da 10 milioni di euro

Ristrutturare 252 alloggi popolari sfitti e riqualificare 21 fabbricati, corrispondenti a 411 alloggi, per perseguire gli obiettivi dell'efficientamento energetico, del miglioramento sismico e dell'eliminazione delle barriere architettoniche. Questa mattina la giunta comunale ha dato il via libera - su proposta dell'assessore alle Politiche Abitative Cristina Coletti - a un maxi piano da circa 10 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione delle case popolari di proprietà comunale

Partecipazione ed entusiasmo hanno caratterizzato, lo scorso 2 dicembre, la giornata di apertura della “Maratona Oratoria per la verità sulla prescrizione” organizzata dall’Unione Camere Penali Italiane a Roma in Piazza Cavour.

L’evento si protrarrà per l’intera settimana di astensione dalle udienze penali e proseguirà fino al 7 dicembre 2019.

Anche una delegazione della Camera Penale Ferrarese, composta dal presidente Avv. Pasquale Longobucco e dagli avvocati Irene Costantino, Alessandra Palma e Giulia Gioachin, ha preso parte all’iniziativa, alternandosi (assieme ad un altro centinaio di colleghi) per raccontare, attingendo alla loro esperienza professionale, “quale prezzo sociale ed umano paghino già oggi i cittadini coinvolti in un processo penale intollerabilmente lungo, e che dal primo gennaio 2020, per effetto della riforma Bonafede, non avrà più alcun limite temporale”.

L’auspicio del presidente Longobucco è che “l’ennesima mobilitazione promossa dall’U.C.P.I. e sostenuta in generale dall’Avvocatura italiana possa indurre il Parlamento a rivedere la riforma della prescrizione o comunque a sospenderne l’entrata in vigore, oramai imminente. In ogni caso, anche laddove così non fosse, i penalisti italiani non si arrenderanno e solleveranno senz’altro una questione di legittimità costituzionale della norma”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com