Politica
3 Dicembre 2019
Il sassofonista di Guccini: “Da molti anni una chiara posizione antifascista nella Lega non c'è”

Guccini. Il musicista Roberto Manuzzi: “Non capisco il rammarico di Fabbri”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Concerti in Piazza Ariostea: e noi ci teniamo il rumore”

Concerti in Piazza Ariostea: la politica assicurerà che nulla verrà risolto. Nella diatriba sui concerti in piazza Ariostea si è infilata la politica. Adesso possiamo essere sicuri che nulla migliorerà. Ho letto i vari attacchi al sindaco da parte di vari esponenti...

Ratti in piazza Cortevecchia. Gli interventi sono stati tempestivi ed efficienti?

Quanto sono stati efficienti e tempestivi gli interventi di derattizzazione in piazza Cortevecchia? A Chiederlo è un'interpellanza di Davide Nanni, consigliere comunale del Pd, che chiede anche quanto siano costati gli interventi adottati per risolvere un problema che "da circa tre mesi i cittadini continuano a segnalare"

Roberto Manuzzi

“Gentilissimo sindaco di Ferrara Alan Fabbri, non capisco il suo rammarico”. A parlare è Roberto Manuzzi, docente di Musica di Insieme jazz presso il Conservatorio di Ferrara e musicista storico di Francesco Guccini.

Manuzzi risponde all’uscita del sindaco di Ferrara. che si era lamentato delle critiche del cantautore per lla vittoria della Lega a Ferrara. “Francesco Guccini, del quale mi onoro di essere amico personale avendo fatto parte per 26 anni del suo gruppo di musicisti, non ha mai nascosto il suo dissenso da tutto ciò che la lega Nord rappresenta” fa presente il sassofonista, concedendo che “certamente la sua poetica ha aspetti di universalità e può contenere riferimenti alle tematiche libertarie e anarchiche, ma di sicuro è sempre stata improntata ad un fermo e incrollabile antifascismo”.

“La Lega degli esordi può avere incamerato alcuni di quegli ideali libertari – ammette Manuzzi -, ma da molti anni una chiara posizione antifascista nella Lega non c’è”.

“Ben venga il suo personale apprezzamento – conclude Manuzzi – per le tematiche di Guccini (anche Gianfranco Fini confessò di amare molto “La locomotiva”) ma non credo proprio che abbia modo di stupirsi per le sue parole”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com