La Destra e le donne
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Le nuove tariffe di sosta oraria e dei parcheggi comunali stanno facendo discutere e arrabbiare non pochi ferraresi. Sono entrate in vigore il 1° luglio ma erano stati definiti con chirurgica precisione già il 28 gennaio
Dopo la legge nazionale 193 che ha imposto a tutte le Regioni la sospensione degli accreditamenti, la Regione, con l’assessora Conti, “ha immediatamente convocato tavoli con sindacati, Anci e gestori e chiedendo pareri legali per tutelare il nostro modello”
Nel carcere di Ferrara sono in arrivo significativi rinforzi: dieci nuovi agenti di Polizia Penitenziaria, tre ispettori, un comandante e un vicecomandante andranno a rafforzare l’organico dell’istituto estense
Il progetto "Albero di quartiere", finanziato con 10mila euro dalla multinazionale Nestlé, finisce sotto la lente d'ingrandimento del M5S di Ferrara. La consigliera Marchi solleva perplessità sulla coerenza e sull'opportunità di legare un'iniziativa ecologicamente virtuosa a un soggetto privato definito "controverso"
Il sindaco Alan Fabbri accompagnato dalla dirigente scolastica Marianna Fornasiero e dal professor Pietro Benedetti è stato ospite dei ragazzi dell’istituto “L. Einaudi” di Ferrara e ha parlato davanti alle telecamere del Tg di istituto. Una breve intervista, quella della Troupe del progetto Studen Tg, incentrata sulla sua visione della scuola e su ciò che vuole attuare per il suo sviluppo. Come per gli altri lavori realizzati a montaggio terminato l’intervista sarà visibile sul canale Youtube Studen Tg Einaudi.
Il sindaco parte raccontando le differenze tra quando era studente lui e ora cercando di sottolineare come “a mio avviso questo sia un tema molto importante”. Allo stesso modo ammette e spiega le difficoltà di gestione e organizzazione suddivisa tra dirigenti scolastici, ministero che gestisce i programmi, muri della scuola che possono essere di proprietà provinciale o comunale. Nonostante ciò “è una grandissima opportunità che tutti dobbiamo cogliere anche grazie a docenti bravi che devono riuscire a scaturire interesse nei ragazzi”.
Passando poi alle prospettive di sviluppo si sofferma sull’importanza della sicurezza spiegando che “in questi primi mesi ho cercati di fare una conta per lavorare sulle criticità delle strutture di proprietà del Comune”. L’amministrazione poi non ha influenza diretta sull’aspetto formativo ma Fabbri tiene a precisare che ha la possibilità di finanziare progetti utili alla formazione degli studenti. Tra questi il sindaco si dice molto contento di poter finanziare insieme alla regione i Viaggi della Memoria, ma anche un progetto con l’illustratore Alberto Longhini insieme al quale verrà proposta alle elementari una storia illustrata del Ducato Estense.
Grazie alle domande degli studenti il sindaco può variare su tutti i piani dell’educazione, dalla materna all’università e proprio su questa conclude l’intervista raccontando la proposta fatta al rettore Zauli per “tentare di provare a portare un’università di agraria a Ferrara dato che la nostra economia provinciale è prettamente agricola”.
Chiusura dedicata invece a piazza Verdi che “non vogliamo chiudere ma solo regolamentare”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com