Attualità
1 Dicembre 2019
Il locale storico di Ferrara, chiuso da 30 anni, torna a ospitare un’attività commerciale

Apre il Ten Restaurant Cafè: nuova vita per l’ex Bazzi di piazza municipale

di Redazione | 3 min

Leggi anche

“Il figlio è dispiaciuto. Non aveva i soldi per pagare il funerale”

Le gravi difficoltà economiche e un lutto troppo difficile da affrontare avrebbero spinto il 53enne Massimiliano Poletti ad avvolgere il corpo senza vita della madre 90enne Lidia Ardizzoni nel cellophane e a nasconderlo nel garage dell'abitazione al civico 70/D di via Provinciale a Scortichino

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

di Matteo Bellinazzi

Per i ferraresi doc è un evento. Dopo 30 anni di inattività rinasce l’ex Bazzi & Coloniali, la storica drogheria. A sorgere dalle sue ceneri è il Ten Restaurant Cafè, della società partecipata Hi Food che ha ereditato la gestione dalla società di ristorazione padovana Kofler.

Il nuovissimo risto-pub collocato nell’immobile di proprietà del Comune è stato inaugurato finalmente ieri mattina (30 novembre). Il momento del taglio del nastro è arrivato dopo un lungo iter di assegnazione dei locali e dopo impegnativi lavori di restauro e di riqualificazione strutturale, facendo slittare più volte l’apertura, prima in estate, poi in autunno per Internazionale, per giungere a fine novembre, in tempo per il Natale. I ritardi sono imputabili alle indicazioni impartite dalla Soprintendenza che ha richiesto alcune varianti al progetto successivamente al bando di gara (risalente al maggio 2017 e aggiudicatosi dalla veneta Kofler).

“Un momento bello per la città – ha dichiarato il sindaco Alan Fabbri –. Siamo lieti dell’apertura di questo nuovo locale che ravviva ancor di più una delle piazze più belle di Ferrara e per cui c’è stato un recupero architettonico consono allo spazio che viene occupato da questa bella catena. Ringrazio gli investitori che hanno scelto Ferrara e la precedente amministrazione con la quale il progetto è partito. Un progetto che unisce tutti e che basta vedere i risultati per capire che è stato un investimento azzeccato”.

L’interno del nuovo scintillante locale è un riuscito connubio tra antico e moderno, nel rispetto della tutela del bene monumentale.

Ad attirare l’attenzione è la scenografica scala con i gradini in legno di rovere e il parapetto in vetro trasparente da cui si intravede l’affresco restaurato al primo piano, tra il parquet e il soffitto di legno a cassettoni della seconda metà del ‘400. I pavimenti in gres effetto resina al piano terra si sposano perfettamente con l’intonaco neutro di velatura a calce beige.

La sala bar ristorante è stata arricchita con mobili antichi della vecchia drogheria, che dopo un lungo intervento di restauro sono tornati ad occupare la loro posizione originaria. Anche l’insegna Bazzi & C. è rimasta al proprio posto. Un’icona per i ferraresi di vecchia data, che manterrà l’effetto drogheria.

“Siamo molto contenti di aver inaugurato l’ex Bazzi – ha detto Alessio Brunati, direttore operativo di Hi Food–. Con l’apertura di Ten Restaurant la società Hi Food dimostra l’investimento importante fatto su Ferrara e che speriamo dia i suoi frutti”.

Un bagno di folla ha inondato lo spazio interno di 400 mq in stile rinascimentale che accoglie un locale giovane e conviviale, aperto dalla mattina alla sera dove ferraresi e turisti potranno gustare caffè, birre, vini, pizze e naturalmente anche tipicità ferraresi, e che ha dato nuove opportunità di lavoro tra servizio ristorante, caffetteria, pasticceria e vendita dei prodotti locali all’interno e nella piccola distesa esterna su piazza Municipio. 

“Oggi è una giornata molto positiva per la nostra città – ha sottolineato Matteo Fornasini, l’assessore comunale al Bilancio e Turismo – siamo lieti di aver portato a termine un progetto che ha avuto una vita complicata, ma basta rifarsi gli occhi dentro a questi bellissimi locali restituiti alla città per capire che l’attesa ne è valsa la pena”.

“Un recupero importante di questo immobile” ha aggiunto Angela Travagli, assessore comunale alle Attività Produttive e Lavoro. “Una riqualificazione che ha mantenuto la struttura del vecchio locale e anche delle vecchie attrezzature interne di legno. Quindi non solo un recupero strutturale ma anche di pregio che valorizza la catena raffinata che occuperà gli spazi da oggi e vivacizza questa centralissima piazza. L’inaugurazione inoltre si va ad aggiungere alla lunga lista di iniziative che noi come amministrazione ci stiamo impegnando a portare a termine per rendere ancora più speciale il periodo natalizio”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com