È stata presentata oggi, venerdì 29 novembre 2019, nella residenza municipale la manifestazione “Ferrara Beatles Day”, in programma domenica 1 dicembre 2019 a Ferrara con una mostra (ore 19 alla Fabula Fine Art Gallery, via Podestà 11) dove rimarrà visitabile fino a mercoledì 4 dicembre e un concerto (alle 21 in Sala Estense, piazza Municipio 14).
Ferrara è stata scelta dall’associazione nazionale di appassionati dei Beatles per celebrare il 50° anniversario della pubblicazione dell’album “Abbey Road”.
All’incontro con i giornalisti sono intervenuti l’assessore alle Politiche giovanili Micol Guerrini, Ilaria Marzola per l’Associazione culturale Mondo Animali, il presidente di Beatlesiani d’Italia Associati Rolando Giambelli, il referente per la Scuola di Musica Moderna Ricky Scandiani, Luca Piscitelli per l’Associazione internazionale enogastronomi e sommelier-Aies di Ferrara e il vicepresidente di Ado Claudio Ramazzina.
“Grazie per aver scelto Ferrara per questo evento – ha commentato l’assessore Guerrini – abbiamo bisogno di iniziative nuove che facciano vivere tutta la città e coinvolgano anche i giovani. Mi fa piacere che ci siano tanti ragazzi che conoscono già questa musica, perché è la base da cui partire”.
“Sul palco – ha spiegato Scandiani – ci saranno anche gruppi composti da ragazzi, come i Midnight Ramblers che riarrangiano i brani in chiave acustica; le quattro ragazze del Four Roses Quartet che formano un piccolo coro a cappella; i Dice che sono appena tornati da una tournée internazionale e hanno vinto un premio europeo; i Bungalow Bill che già nel nome omaggiano un famoso album dei Beatles; infine, il Ricky Doc & Friends che è un quartetto di bluegrass che darà una versione country con banjo delle canzoni”.
Domenica 1 dicembre 2019 a Ferrara si terrà la prima edizione del “Ferrara Beatles Day”, fra la Fabula Fine Art Gallery (ore 19) e la Sala Estense del Palazzo Comunale.
La “Beatlemania” giungerà a Ferrara, a bordo di un “virtuale” sottomarino giallo, carico di musica e di memorabilia dei Fab Four provenienti dal Beatles Museum di Brescia e messe in mostra alla Fabula Fine Art Gallery.
Vi sarà esposta pure la “John Lennon – Bag One”, una serie di sue litografie, raccontate da Antonio Taormina, uno fra i maggiori esperti di John Lennon e dei Beatles in Italia.
Il Ferrara Beatles Day inizierà alle 19 alla Fabula Fine Art Gallery (via del Podestà 11, Ferrara) con l’inaugurazione della mostra Beatles Collection Show e con la John Lennon Bag One alla presenza dall’Assessore alla Cultura del Comune di Ferrara, Marco Gulinelli. Seguirà un assaggio di vini curato da Aies Delegazione di Ferrara e un piccolo buffet.
Alle 21 alla Sala Estense (piazza Municipio 14), con la presentazione di Ilaria Marzola e Mauro Malaguti, prenderà il via l’attesissima “The Beatles Magic Night” una kermesse di musicisti e Beatle-band che si avvicenderanno sul palcoscenico, promossa dall’AMF – Associazione Musicisti di Ferrara e dal suo portavoce, Ricky Scandiani.
La serata sarà presentata da Rolando Giambelli, dei Beatlesiani, che introdurrà le esibizioni dei: Bungalow Bill – Cut Yena – Dice- Four Roses Quartet – Midnight – Ramblers – Ricky Doc & Friends e altri Artisti.
A integrazione del ricco programma del Beatles Day vi saranno anche proiezioni di rari filmati “beatlesiani” ed immagini di fantastici oggetti da collezione “beatlesiani: dischi rari dei Beatles, libri, foto, autografi, poster e altro commentati da Antonio Taormina e Rolando Giambelli.
Durante lo spettacolo si parlerà anche dei diritti degli Animali, secondo i progetti espressi dall’Associazione Mondo Animali che sono ispirati anche da Paul McCartney, un convinto “animalista” e vegetariano dichiarato. Paul ha recentemente realizzato anche un cartone animato a tema per il Peta (People for the Ethical Treatment of Animals), l’organizzazione no-profit a sostegno dei diritti animali, che sarà presentato durante la serata, insieme ad altro materiale illustrativo sull’importante argomento.
Il Ferrara Beatles Day, oltre che a celebrare i quattro Ragazzi di Liverpool, servirà anche per sensibilizzare sull’attività umanitaria della Fondazione Ado Onlus, pertanto tutti gli utili della serata, saranno interamente devoluti all’Ado-assistenza domiciliare oncologica.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com