Attualità
29 Novembre 2019
Il presepe vivente diventa un musical sul listone. Apre l'Ice Park al Giardino delle Duchesse. E torna l'ochestra Casanova 

Ferrara accende il ‘tris’ di alberi di Natale

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Ars et Labor riparte con 16 volti nuovi: ecco la rosa per la stagione 2025/26

È ufficialmente cominciata l’avventura della nuova società calcistica Ars et Labor Ferrara, nata per rilanciare il calcio cittadino dopo mesi di incertezze. Il club ha annunciato i 17 giocatori attualmente tesserati, delineando così l’ossatura della rosa che affronterà la prossima stagione sportiva

Schianto sull’Acciaioli, muore la 29enne Alexandra Trebe

Tragico incidente stradale a Lido delle Nazioni, dove - durante la nottata tra mercoledì 6 e giovedì 7 agosto - una ragazza 29enne di nazionalità rumena, Alexandra Ionela Trebe, è morta a seguito di uno schianto tra due auto

L’accensione dell’albero dello scorso anno

Nel prossimo weekend si respirerà davvero aria di Natale a Ferrara. Sabato 30 novembre si accenderanno addirittura tre alberi di Natale preceduti da grandi e suggestivi momenti di spettacolo. Anche questi eventi sono sostenuti e promossi dal Comune di Ferrara e curati dall’Ati formata da Delphi International, Made Eventi e Sapori da mare, con il coordinamento generale di Riccardo Cavicchi e la direzione artistica di Alessandro Pasetti. Presenterà Elisa Giorio.

Vai col musical. In piazza Trento Trieste, sul palco allestito al Fideuram Christmas Village, alle 16 comincerà l’animazione musicale di Radio Bruno. Seguirà alle 17 lo spettacolo “Notte di Natale 1223”, un suggestivo e coinvolgente musical di Carlo Tedeschi, interpretato dai giovani allievi dell’Accademia del musical “Arte e luce” di Ferrara, per la direzione artistica di Annamaria Bianchini.

Il presepe vivente diventa un musical: canti, danze e musiche si fondono coinvolgendo gli spettatori nella suggestiva atmosfera del primo presepe vivente ideato nel 1223 da San Francesco nel paese di Greccio. L’opera è stata eseguita la notte del 24 dicembre in piazza San Pietro a Roma, in occasione dell’accensione del Lume della pace, alla presenza di Papa Francesco.

Alle 18 il momento più atteso: l’accensione dell’albero di Natale, il Bricoman Christmas Tree, adornato da ben 770 palle fluorescenti, di grande pregio artistico, alla presenza del sindaco Alan Fabbri. Alla base del grande albero di oltre 16 metri di altezza, per la prima volta è stata posta una natività, un presepe donato dall’Anffas Ferrara Onlus.

Ferrara accende il Natale. In contemporanea, e cioè sempre alle ore 18 di sabato 30 novembre, si accenderanno anche altri due alberi natalizi voluti dall’Amministrazione comunale. Il primo all’Acquedotto monumentale di piazza XXIV Maggio, che sarà inaugurato dall’assessore alla Attività Produttive Angela Travagli, mentre il terzo albero sarà acceso in zona Gad nei giardini del Grattacielo, dall’assessore al Turismo Matteo Fornasini. (…)

Apre l’Ice Park. Dopo il rinvio a causa delle temperature elevate della settimana scorsa, sabato alle 10 aprirà il Ferrara Ice Park, con la pista di pattinaggio su ghiaccio all’interno del suggestivo Giardino delle Duchesse. La pista del ghiaccio, con due aree rispettivamente per adulti e bambini, è realizzata anche quest’anno da EngiEvents, società leader per l’impiantistica sportiva.

Domenica torna l’orchestra Casanova. Buona la seconda, è il caso di dire. Domenica alle 16.30 sul palco del Fideuram Christmas Village in piazza sarà riproposto lo spettacolo della Casanova Venice Ensemble che era stato cancellato sabato 16 novembre a causa delle avverse condizioni meteo. L’orchestra ritmico sinfonica della Casanova Venice Ensemble, diretta dal maestro Costantino Carollo è formata da ben 60 artisti tra musicisti, vocalist, corpo di ballo, oltre alle voci soliste del tenore Vittorio Zambon, del soprano Aline Carraro e della cantante Chiara Luppi.

Un tocco di classe sarà fornito dalle esibizioni aeree e a terra della performer Chiara Baltieri. La direzione artistica è curata da Gianmatteo Carollo. Lo spettacolo sarà un omaggio a Ennio Morricone e alle sue musiche intramontabili e famosissime che hanno accompagnato capolavori del cinema come: C’era una volta il west, Per un pugno di dollari, Mission, Novecento. Uno spettacolo di forti emozioni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com