Cronaca
28 Novembre 2019
A marzo si dovrà concludere il processo contro una trentina di immigrati, un'impiegata della prefettura e un avvocato

Favoreggiamento dell’immigrazione, corsa contro la prescrizione

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Per alcuni capi d’imputazione la prescrizione è ormai realtà, per altri (come quelli riguardanti la corruzione) è un’ombra che incombe. Ecco perché sarà necessario correre in questa fase finale del processo per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina che vede alla sbarra un’impiegata della Prefettura, Simona Granatiero (difesa dall’avvocato Salvatore Mirabile), un avvocato, Silvia Baldassarre (difesa dal legale Erminia Imperio), due intermediarie cinesi (Xiang Aimei detta Kelly – che si sarebbe avvalsa della collaborazione dell’avvocato Baldassarre -e Xia Lihong detta Lee, entrambe difese dall’avvocato Carlo Bergamasco) e un’altra trentina di persone, anche loro per la grande maggioranza di nazionalità di cinese.

I fatti d’altronde risalgono al periodo tra 2011 e 2012. L’accusa, in buona sostanza, è quella di aver messo in piedi una “corsia preferenziale”, per usare le parole del pm Isabella Cavallari che mercoledì pomeriggio ha iniziato la requisitoria, “un sistema che grazie ai contatti di due cinesi con la Granatiero queste erano stato in grado di alimentare una filiera di pratiche”. In sostanza: false dichiarazioni di residenza tra Migliarino e Ferrara che gli immigrati cinesi pagavano profumatamente (anche 10mila euro) per ottenere ricongiungimenti familiari o il rinnovo del permesso di soggiorno.

Il pm, anche se con un po’ di difficoltà (testimoniata anche da una prima ordinanza contraria del collegio giudicante), ha provveduto a contestare alle quattro imputate principali anche un aggravante specifica per aver fatto entrare nel territorio più di cinque immigranti in maniera illecita.

Le parti a questo punto, vista la modifica dell’imputazione, hanno chiesto un termine a difesa e il processo è stato aggiornato al prossimo 18 dicembre – ma sarà un’udienza ponte – e poi all’11 e 13 marzo del prossimo anno per la conclusione, prima che la prescrizione ne falci una buona fetta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com