Bondeno
28 Novembre 2019
Oltre a Cascina Pulita entrano Tavellin Snc, Elite Ambiente e Melorec Sas

Fondo smaltimento rifiuti in agricoltura, si allarga l’applicazione della riduzione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bondeno. Si allarga la famiglia dei soggetti privati che saranno autorizzati ad applicare la riduzione dei costi in tariffa per lo smaltimento dei rifiuti agricoli. Si è infatti conclusa alla fine di ottobre la procedura che ha visto, alla fine, aderire quattro soggetti abilitati.

Alla società Cascina Pulita Srl, che aveva aderito per prima, si sono infatti aggiunte le ditte Tavellin Luigi di Tavellin Giuseppe & C. Snc, la Elite Ambiente Srl e la Melorec Sas.

In sostanza, cosa accadrà ora in termini di benefici per gli agricoltori? «Utilizzando i fondi che abbiamo messo a disposizione – spiega il sindaco Fabio Bergamini – le società che hanno aderito al bando potranno applicare una riduzione dei costi a carico degli agricoltori per lo smaltimento di contenitori di fitofarmaci, ed altri scarti derivanti dal lavoro agricolo considerati “non pericolosi”».

Gli agricoltori che si rivolgeranno agli operatori che hanno partecipato al bando vedranno riconosciuta in fattura una riduzione fino a 150 euro dei costi, che saranno coperti con risorse comunali. Il municipio ha messo a disposizione a bilancio 15mila euro per questo fondo sperimentale, che tuttavia l’Amministrazione intendere fare diventare “strutturale” e finanziabile ogni anno.

«Questo, ovviamente, è un anno zero – dice Bergamini – per questa ed una serie di altri provvedimenti che abbiamo dedicato al settore primario». Il bando era aperto a Consorzi Agrari, cooperative agricole, i gestori dei Centri di Coordinamento e altri soggetti privati abilitati. Come da attese, la procedura pubblica ha visto l’adesione di più soggetti, allargando il bacino d’utenza iniziale. «In questo momento particolare, che sembra particolarmente favorevole per le imprese agricole, tra burocrazia e nuovi tributi, abbiamo voluto dare un segnale in senso opposto – rivela Fabio Bergamini –. Cercando di abbattere quelli che sono i costi della produzione agricola locale, che è di alta qualità e genera valore per il territorio».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com