Naomo Lodi indagato per peculato. Già chiuse le indagini
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Lunedì 10 novembre il Cinema Boldini in Sala Estense ospita una serata speciale dedicata al nuovo film di Andrea Segre, "Noi e la grande ambizione"
Martedì 11 novembre alle ore 18 presso la sala dell’Oratorio San Crispino della Libreria Libraccio di Ferrara Daria Bignardi presenta il libro “Nostra solitudine” edito da Mondadori
Storica decisione a tutela delle famiglie omogenitoriali. Gli avvocati: "Sentenza che riafferma il diritto dei bambini a vedersi riconosciuta la propria identità familiare senza discriminazioni"
A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto
Una fotografia diversa ogni ora. Ritratti di donne che gridano per “denunciare l’impunità degli episodi di violenza”. È il progetto che a partire dalle 5 del mattino di lunedì 25 novembre prenderà vita su Facebook e Instagram con l’hashtag, o l’urlo collettivo, #nomorescreams.
“Un ‘grido muto’ ma creativo per sensibilizzare e scuotere gli animi”, spiegano gli ideatori del progetto, l’artista Paolo Cirelli e la giornalista Carolina Fiorini. “Un progetto fotografico inedito dedicato alle donne, alla loro forza e alla loro capacità di essere specchio le une per le altre”, che realizza “la necessità di raccontare l’altro volto della femminilità nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.
Paolo Cirelli, ferrarese, ha studiato alla London Film School per poi tornare in Italia dove ha collaborato come regista e editor video con Sky, Rai, DeejayTV, All Music, Mtv, Vasco Rossi, Marlene Kuntz e Romeo Gigli.
Carolina Fiorini dopo la laurea in Storia all’Alma Mater di Bologna ha intrapreso la strada del giornalismo. Due strade comunicative, queste, in cui convoglia la sua grande passione di raccontare storie di vita e di vissuto. Oltre a testate giornalistiche di cronaca e online ha collaborato come autrice, editor e coordinatore editoriale con Sky e Rai.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com