di Lorenzo De Cinque
Grande successo per l’apertura di Fielmann, azienda tedesca leader nel settore ottico e nella vendita di occhiali al dettaglio, che ha riscontrato un grande afflusso di persone per l’inaugurazione della nuova sede della filiale in via Canonica 1, che ha preso il posto dell’amata Terra dell’Orso.
Presente anche Ivo Andreatta, country manager Fielmann Italia, il quale si ritiene in primis soddisfatto per “la coda di ben trenta metri al di fuori del negozio”. Una vera e propria partenza in quarta nella città estense che rappresenta la quinta filiale in Emilia-Romagna e la 26esima a livello nazionale.
La scelta di Ferrara non è casuale, infatti come afferma Andreatta “Ferrara è una piazza molto importante, cosa che si evince anche dall’elevato numero di persone presenti all’inaugurazione. Avevamo già clienti ferraresi che acquistavano in altri punti vendita Fielmann e allora, avendo avuto quest’importante occasione, siamo qui”.
Fielmann, da sempre, si è dimostrata all’avanguardia diventando un punto di riferimento nel mondo dell’ottica. Tra i suoi numerosi vantaggi, afferma il country manager, “garantiamo sempre il prezzo più conveniente e se il cliente non fosse soddisfatto, lo rimborsiamo. Altra novità sono anche montature 100% made in Italy”.
Il testimonial scelto per la campagna Fielmann è Alessandro Borghese, il rinomato chef, che invita i clienti ad approfittare dei numerosi servizi gratuiti. L’esame della vista, continua Andreatta, “è solo uno dei numerosi servizi gratuiti per i nostri clienti e si tratta di un controllo della vista approfondito, eseguito con le tecnologie più avanzate”. E conclude: “Diamo un valore aggiunto ai nostri clienti e questo fa la differenza”.
Ma se da un lato “abbiamo qualità e garanzie”, dall’altro “non può che esserci grande professionalità”. La filiale ferrarese, infatti, ha impiegato sei collaboratori, tutti ottici specializzati. A guidare il team, la direttrice Debora Di Palma.
“Una nuova attività è sempre una conquista, crea occupazione e siamo soddisfatti e contenti per questo”. Questo il primo commento di Angela Travagli, assessore per il Lavoro e le Attività produttive di Ferrara, che ha sottolineato “la vicinanza dell’amministrazione comunale ogni qualvolta un’attività apre al pubblico” e ribatte come sia stata aperta “una nuova luce nella nostra città”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com