Politica
20 Novembre 2019
"Sui costi bancari delle operazioni invece c'è la nostra disponibilità lavorando sui provvedimenti in discussione alla Camera e al Senato"

Obbligatorietà del Pos, Boldrini (Pd) ad Ascom: “Non si può andare indietro nel tempo”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Verrà istituita una commissione d’indagine sugli interventi edilizi

"Si chiede di fornire alla commissione la collaborazione necessaria da parte di tutti gli uffici comunali, al fine di giungere nei tempi più brevi ad acquisire tutte le informazioni necessarie a far chiarezza sugli episodi di irregolarità segnalati dai cittadini nei titoli autorizzativi relativi alle aree indicate"

In macchina durante il consiglio comunale. Mantovani fermato da Poltronieri

Chi ha seguito il consiglio comunale, ha potuto assistere in diretta alla presunta violazione del codice della strada quando il consigliere pentastellato Tommaso Mantovani, collegato in streaming ha annunciato il suo voto contrario alla delibera in merito alla partecipazione del comune alla Fondazione "Palio Città di Ferrara" mentre era alla guida della sua vettura

Approvata mozione Pd sugli allagamenti anche se emendata

Il consiglio comunale di Ferrara di lunedì 27 novembre ha approvato una mozione del Partito Democratico per per prevenire e contrastare il fenomeno degli allagamenti, divenuti sempre più frequenti in molte zone della città e del forese a causa dei cambiamenti climatici

Paola Boldrini

Una risposta e un rimprovero. La senatrice ferrarese Paola Boldrini non si sottrae alle questioni introdotte nella lettera ai parlamentari del presidente Ascom-Confcommercio di Ferrara, Giulio Felloni, in merito all’obbligatorietà del Pos, ma in premessa lo invita in futuro “a inviarla prima a noi, i diretti interessati, contattandoci, non il giorno stesso della pubblicazione sui media”.

Al presidente Ascom che lamenta, rispetto alla manovra di bilancio, l’obbligatorietà del Pos, che si tradurrebbe in ulteriori costi per i commercianti, Paola Boldrini rammenta tre cose. innanzitutto che “a tutte le imprese, di qualsiasi dimensione e da più parti, è stato chiesto negli anni uno sforzo di aggiornamento, di formazione, che sta sotto il cappello ‘innovazione’ per cui sono stati messi a disposizione fondi specifici”. In secondo luogo secondo la Boldrini “la tecnologia non la si può arrestare. E’ impossibile ed anacronistico. Viviamo in un tempo in cui la parola d’ordine è App”. Infine “la stessa tecnologia ha cambiato le abitudini dei consumatori, che spesso preferiscono pagare con bancomat e carta di credito, evitando di tenere contanti. Consumatori che spesso, nei negozi, al momento del saldo, sono costretti a rinunciare agli acquisti per mancanza di Pos. Con danno, anche, per gli esercenti”.

Ad Ascom la senatrice ricorda che ai turisti che arrivano in città e in particolare agli stranieri “non si può chiedere uno sforzo per andare indietro nel tempo, invece che avanti”. “Ben diversa, per concludere, è la questione sui costi bancari per le operazioni di transizione. Qui sì, c’è tutta la nostra disponibilità per calmierare i costi lavorando sui provvedimenti ora in discussione alla Camera e al Senato. Chiudo invitando il presidente Felloni, in futuro, a chiedere incontri e confronti nel merito e di persona”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com