“Avanti con Elly Schlein”
La difesa della democrazia e il contrasto alle diseguaglianze sono stati al centro di un’azione politica chiara e coerente
La difesa della democrazia e il contrasto alle diseguaglianze sono stati al centro di un’azione politica chiara e coerente
Sabato 15 marzo si è svolto il primo Congresso Comunale di Fratelli d'Italia Ferrara, finalizzato all'elezione del Coordinatore Cittadino e dei nuovi membri del Coordinamento. Eletta come coordinatore comunale Chiara Scaramagli, riconfermata nel suo ruolo
La consigliera ferrarese Marcella Zappaterra avrà le deleghe all'organizzazione e gestione del personale e delle risorse finanziarie oltre alla promozione della parità di genere e delle azioni di contrasto alle diseguaglianze
Un’ondata di entusiasmo europeista ha invaso piazza del Popolo a Roma, dove almeno 50mila persone, secondo gli organizzatori, hanno preso parte alla manifestazione per l’Europa promossa dal giornalista Michele Serra. Nutrita la presenza ferrarese fra i manifestanti nella capitale
La chiusura degli stabilimenti Versalis di Brindisi e Priolo solleva forti preoccupazioni per la continuità produttiva del settore e per la tenuta occupazionale degli impianti ancora attivi, tra cui quello di Ferrara. Per questo, i deputati di Azione Fabrizio Benzoni ed Elena Bonetti hanno presentato un’interrogazione al Mimit
Paola Boldrini
Una risposta e un rimprovero. La senatrice ferrarese Paola Boldrini non si sottrae alle questioni introdotte nella lettera ai parlamentari del presidente Ascom-Confcommercio di Ferrara, Giulio Felloni, in merito all’obbligatorietà del Pos, ma in premessa lo invita in futuro “a inviarla prima a noi, i diretti interessati, contattandoci, non il giorno stesso della pubblicazione sui media”.
Al presidente Ascom che lamenta, rispetto alla manovra di bilancio, l’obbligatorietà del Pos, che si tradurrebbe in ulteriori costi per i commercianti, Paola Boldrini rammenta tre cose. innanzitutto che “a tutte le imprese, di qualsiasi dimensione e da più parti, è stato chiesto negli anni uno sforzo di aggiornamento, di formazione, che sta sotto il cappello ‘innovazione’ per cui sono stati messi a disposizione fondi specifici”. In secondo luogo secondo la Boldrini “la tecnologia non la si può arrestare. E’ impossibile ed anacronistico. Viviamo in un tempo in cui la parola d’ordine è App”. Infine “la stessa tecnologia ha cambiato le abitudini dei consumatori, che spesso preferiscono pagare con bancomat e carta di credito, evitando di tenere contanti. Consumatori che spesso, nei negozi, al momento del saldo, sono costretti a rinunciare agli acquisti per mancanza di Pos. Con danno, anche, per gli esercenti”.
Ad Ascom la senatrice ricorda che ai turisti che arrivano in città e in particolare agli stranieri “non si può chiedere uno sforzo per andare indietro nel tempo, invece che avanti”. “Ben diversa, per concludere, è la questione sui costi bancari per le operazioni di transizione. Qui sì, c’è tutta la nostra disponibilità per calmierare i costi lavorando sui provvedimenti ora in discussione alla Camera e al Senato. Chiudo invitando il presidente Felloni, in futuro, a chiedere incontri e confronti nel merito e di persona”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com