Attualità
18 Novembre 2019
E' organizzato anche a Ferrara dall'Unione degli Universitari in occasione della Giornata internazionale del diritto allo studio

“L’università è al collasso, servono più investimenti”: flash mob di Udu a Unife

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scandalo alla Pma del Delta, l’Ausl sospende il centro di Lagosanto

A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto

Stalking e botte all’ex, ancora una condanna per Amanda Guidi

Accusata di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato, un 61enne ferrarese che avrebbe aggredito all'esterno di un bar di Portomaggiore dopo averlo offeso e minacciato, nella mattinata di venerdì 7 novembre, la 33enne ferrarese Amanda Guidi - già nota alle cronache giudiziarie locali - è stata condannata in primo grado a un anno e nove mesi di pena

Scandalo alla Pma del Delta: indagini per falsi embrioni e procurato aborto

Un'indagine della Guardia di Finanza di Ferrara ha colpito il centro di Procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta. Sei le persone indagate dalla Procura per false attestazioni, linee guida disattese e documentazione di impianti embrionali mai effettuati. Il responsabile è accusato anche di aver provocato un aborto ingannando la paziente

In vista del 17 novembre, Giornata internazionale del diritto allo studio, anche a Ferrara l’Unione Degli Universitari (Udu) ha organizzato un flash mob all’interno dell’università per rivendicare il diritto degli studenti ad esprimersi.

La data è l’anniversario degli eccidi nazisti di studenti e professori cecoslovacchi che si opponevano alla guerra nazista.

“È di vitale importanza per la crescita di uno stato – spiegano i promotori di Udu Ferrara – non solo che i giovani abbiano accesso all’istruzione, ma che siano accompagnati in un percorso di crescita finalizzato all’autonomia di pensiero e alla formazione di uno spirito critico. Condizioni che comportano scambio dialettico e libera espressione. Se la parola si spegne, cala il buio sul futuro. Futuro visto in maniera sempre peggiore dalle nuove generazioni”.

Un futuro che secondo Udu Ferrara può essere garantito con investimenti nel settore dell’istruzione, con particolare riferimento ovviamente all’istruzione universitaria. “Grazie alla Legge di Bilancio 2020 – aggiunge infatti l’Unione degli Universitari – scuole e università sono al collasso. Abbiamo un Paese con l’acqua alla gola che non ha capacità pratiche di affrontare il problema. Per questo chiediamo con forza emergenti investimenti sul diritto allo studio, investimenti in edilizia universitaria e residenzialità studentesca per garantire posti alloggio per tutti. E un significativo aumento delle borse di specializzazione per superare l’imbuto formativo presente al termine del corso di laurea in medicina e chirurgia. L’Università è al collasso e noi abbiamo l’acqua alla gola”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com