Un 2024 di crescita e di impegno concreto per Il Mantello, l’Emporio Solidale di Ferrara che ha presentato il suo bilancio sociale. Dalla nascita nel 2016 come progetto di comunità, l’associazione è diventata un punto di riferimento per oltre 350 famiglie, pari a 1.114 persone, di cui più del 30% minori
Intervento del Gruppo NobiometaNo Villanova: "Principi sacrosanti che dovrebbero valere per tutti i cittadini ma per la nostra amministrazione non è così evidentemente. Da qui il nostro sconcerto e l’incredulità rispetto a quanto dichiarato dall’amministrazione riguardo la situazione di Gaibanella"
Ferrara celebra il trentesimo anniversario del riconoscimento Unesco con un programma di eventi che uniscono cultura, arte, storia e valorizzazione del territorio. Era infatti il 9 dicembre 1995 quando Ferrara entrò a far parte della Lista del Patrimonio Mondiale tutelato dall'Unesco “Città del Rinascimento”
Pontelagoscuro si prepara anche quest'anno a celebrare la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate con una mattinata di riflessione e partecipazione che unisce memoria, scuola e comunità. L'appuntamento è per venerdì 7 novembre alle 9.30 in piazza Bruno Buozzi
Al via il prossimo 10 novembre due importanti interventi di ripristino frane del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara che rientrano nell’ordinanza n. 8/2023 del Commissario Straordinario alla Ricostruzione
Carissimi, oggi vi presento due poesie che hanno ottenuto segnalazioni e sono state pubblicate nel relativo libro del prestigioso XXX concorso di poesia “Poetar Padano” di Carpi. La prima, “Brisul”, delicata poesia in dialetto ferrarese, scritta dalla carissima poetessa, amica del nostro vernacolo e socia storica de “Al Tréb dal Tridèl”, la signora Maria Galli.
La seconda, “Un sorriso da Praga”, scritta da me, in italiano, un po’ melodrammatica a dire il vero. Frutto di una vecchia storia che mi raccontò un busker di Praga. Non so quanto sia vera la storia, certo che di gente che comincia prestissimo ad esibirsi nel mondo anche solo per sopravvivere, o aiutare famiglie povere, ce n’è tanta. Io voglio credere la vicenda-poesia sia veramente una storia vera. Come quasi sempre, le poesie sono state assemblate, lette e interpretate dall’amico attore Roberto Gamberoni che non mi stancherò mai di ringraziare.
Brìśul
Brìśul e arcòrd
…brìśul razulà
int la zéndar calda
dal mié camìn.
L’udór dal pàn apéna sfurnà
quél dlà prima viòla
e quél dlà tèra apéna arà.
Al savór dal móst
e quél dal lat apéna mùnt
l’àqua frésca dàl póz.
I rintóch dl’Ave Marié
un bisbìli; la preghiera ad mié mama
al sò grémb par la mié paura
‘na candela int la buśié.
Al tichetàr dla spiuvlśìna sui cùp
al sturmìr d’arbul
la mié nìna nàna
brìśul …
ad quànd la mié padgà
int ‘na cavdàgna inguazàda
la jéra cùrta.
BRICIOLE (Traduzione)
Briciole e ricordi/ …briciole raccolte/ nella cenere calda/ del mio camino/
L’odore del pane appena sfornato/ quello della prima viola/ quello della terra appena arata/.
Il sapore del mosto/ e quello del latte appena munto,/ l’acqua fresca del pozzo.
I rintocchi dell’Ave Maria/ un bisbiglio; la preghiera di mia madre/ il suo grembo per le mie paure/ una candela nel portalume.
Il picchiettare della pioggia sul tetto/ lo stormire di un albero/ la mia ninna nanna./
Briciole/ di quando la mia orma/ nella capezzagna bagnata di rugiada/ era corta.
UN SORRISO DA PRAGA
Nelle calde notti estive di Praga,
il “Piccolo Essere” accarezza musica,
stupendo suono di strumento antico,
di grandi solisti e musici e zingari ungheresi,
e balli notturni a Praga.
Turisti ubriachi e donne sorridenti,
e il piccolo violinista suona, suona,
al ritmo dei suoi dieci anni,
e piange, fra le risa festanti di gente ebbra,
mentre dal letto d’ospedale,
un uomo osserva l’ultima rondine della sua vita
disegnare la parola fine sul percorso…
-Tu suona figlio caro
dove andrò, mi raggiungerà il tuo canto,
e a tua madre e i tuoi piccoli fratelli,
il suono della tua dolce melodia
sarà foriero di piccoli danari,
ed io me ne andrò sorridendo,
sapendo che il canto sublime
della tua arte di strada
darà pane e conforto
alla nostra povera famiglia disperata
straziata da un dolore di miseria!-
E la gente balla e canta felice…
Lontano ancora una volta, la musica
d’un violino accarezzato splendidamente…
bagnato dalle lacrime d’un fanciullo musicista,
suona, suona, suona,
lo spettacolo deve continuare!!!
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com