Goro
15 Novembre 2019
Da Goro a Comacchio Coalmo e La Valle puntano il dito contro la determina in via di adozione: "La giunta Bonaccini continua a non garantire gli stessi diritti a tutti"

Concessioni pesca, le cooperative contro la norma regionale: “È discriminatoria”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una notte da Oscar a la Playa del Medio al Lido di Pomposa

Si è svolta presso la Playa del Medio del Lido di Pomposa la “Notte degli Oscar”, la serata di fine stagione che ogni anno premia attività e professionisti per il lavoro svolto durante la stagione estiva nei 7 lidi di Comacchio

La street art colora le vie di Comacchio

Un cratere etrusco dove la figura mitologica di Ettore diventa il fiocinino comacchiese che porge l’anguilla pescata in Valle a sua moglie, per sfamare la famiglia. Una “guerra” che i comacchiesi, in passato, affrontavano ogni giorno per poter sostenere i loro cari. Una rivisitazione dell’iconografia classica diventa la rappresentazione di uno dei tre lavori del Manufactory Project Festival edizione 2025

Comacchio. “L’ultimo atto della giunta Bonaccini in tema di acquacoltura appare coerente con ogni altro adottato dall’inizio della legislatura, ovvero discriminatorio rispetto a soggetti che dovrebbero avere gli stessi diritti”. Ad affermarlo sono i presidenti delle cooperative di pesca Coalmo e La Valle, Rino Conventi e Filippo Sambi.

Il riferimento è alla bozza relativa ad un determinazione regionale che modificherà la regolamentazione della legge regionale 9/2002 in ambito di concessioni demaniali marittime ai fini dell’acquacoltura, un documento redatto dal Servizio regionale Pesca ed Attività Faunistico-Venatorie e sottoposto l’8 novembre scorso al cosiddetto Tavolo Blu, l’organo consultivo partecipato dalle associazioni di categoria.

“Al di là di sancire alcuni principi già definiti nelle precedenti regolamentazioni del 2003 e del 2014 – spiegano Sambi e Conventi – la bozza pone la parola fine sulle legittime rivendicazioni di quelle cooperative che ottennero nel 2015/16 di traslare la loro concessione (soggetta a continue morie) in altri specchi acquei, ma con una proporzione pari ad 1/3 della rinunciata”.

Un cambiamento “vessatorio”, motivato “dall’impossibilità materiale di garantire a tutti i potenziali richiedenti specchi acquei di uguali dimensioni rispetto ai rinunciati. Considerato che la Regione possiede i dati di produzione annui di tutte le cooperative concessionarie e può facilmente evincere come le aree della Sacca del Basson non producano tre volte tanto la media della Sacca di Goro – spiegano Coalmo e La Valle – non è materialmente possibile comprendere la ratio del provvedimento: il parametro della produttività infatti è e rimane l’unico elemento scientifico accettabile per impedire a portatori di interessi di essere discriminati rispetto ad altri. Ogni valutazione difforme assume carattere politico”.

Per tale ragione, le cooperative chiederà ufficialmente che la citata bozza non sia adottata dalla giunta regionale, se non dopo un percorso di confronto che, ad oggi, non è avvenuto. “Coalmo – annunciano – presenterà nei termini osservazioni finalizzate all’eliminazione di ogni discriminazione, riservandosi ogni azione legale a tutela dei propri legittimi interessi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com