Spettacoli
15 Novembre 2019
‘L’Avvocato’ intreccia mille eventi collegati dal filo rosso del fato, rappresentato dal quel rigore… che non c’era

Da Pelè all’allunaggio, Buffa racconta le sliding doors che hanno fatto la storia

Federico Buffa
di Redazione | 3 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro

In una Ferrara che d'estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c'è un altro volto della città che resta nell'ombra. E' il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10

Tra ville e giardini, Anna Castiglia al Parco della rotta

La musica e la voce di Anna Castiglia nella suggestiva cornice del Parco della rotta (zona golenale) per la tappa occhiobellese della rassegna Tra ville e giardini. Domenica 3 agosto alle 21:30 la giovane cantautrice porterà a Occhiobello il suo Mi piace tour

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Federico Buffa

Federico Buffa

di Matteo Bellinazzi

Un mare di emozioni e una pioggia di applausi, con tanto di ovazione finale, per lo storyteller più famoso d’Italia, Federico Buffa, che torna per la terza volta al Teatro Nuovo di Ferrara con il suo spettacolo ‘Il rigore che non c’era’, che già aveva messo in scena nel ferrarese al teatro De Micheli di Copparo lo scorso febbraio.

L’ex voce della pallacanestro di Sky sport questa volta ci porta in un viaggio tra innumerevoli storie, con la sua straordinaria capacità di raccontare tutti gli episodi come se fosse stato presente in quel momento, dipingendo magistralmente la scena narrata. L’affresco finale, dopo cento minuti di esibizione no stop, non è formato solo da storie sportive, ma anche da un mix storico, poetico e musicale.

Il pubblico accorso al Nuovo ha seguito il narrare di Buffa incantato dal suo stile avvolgente ed evocativo con cui stabilisce collegamenti, crea connessioni e apre digressioni in uno spettacolo che attraversa secoli di storia e coinvolge innumerevoli protagonisti.

La narrazione questa volta si sviluppa mediante l’interazione con altri personaggi: Marco Caronna, che incoraggia il protagonista a non smettere di raccontare, e il pianista Alessandro Nidi. Insieme a Buffa, tutti e tre condividono un luogo non collocato nel tempo e nello spazio. Una sorta di limbo senza via d’uscita dove sono condannati a raccontare e a raccontarsi, intervallati dagli intermezzi della cantante Jvonne Giò, una sorta di angelo custode che compare dalle finestre del palazzo sullo sfondo, la cui facciata raffigura la copertina di ‘Sergeant Peppers’, l’album-capolavoro dei Beatles.

Partendo dall’episodio di quel rigore, che non c’era e che ha cambiato la storia di una partita, preso come metafora di come improvvisamente possa cambiare la storia di una vita, ‘l’Avvocato’ comincia il suo percorso intrecciando storie di personaggi più disparati, pescati dai quattro angoli del mondo, legati tutti da momenti e decisioni che hanno segnato per sempre la loro, e la nostra, esistenza.

Dal millesimo goal di Pelè, arrivato proprio dal dischetto, al racconto dell’allunaggio, l’intreccio narrativo, con al centro il tema del destino che tende sempre a ripetersi, passa per i Beatles, J.F. Kennedy, ma anche Kareem Abdul-Jabbar e Nelson Mandela, LeBron James e gli Harlem Globe Trotters, e tanti altri curiosi avvenimenti in cui casualmente è andata come oggi conosciamo. O forse il caso non c’entra proprio niente, e tutto è accaduto perché così doveva essere.

In fondo il rigore rappresenta questo, pochi secondi in cui davanti al fato dobbiamo agire rapidamente e comunque vada ci interrogheremo sempre sul “come sarebbe andata se…”.
E così spaziando dallo sport alla musica, passando anche da famosi fatti storici, l’attenzione è incanalata verso questo interrogativo. Il filo rosso che collega le varie storie, all’apparenza così diverse fra loro. In tutti gli avvenimenti, positivi o negativi che siano, c’è almeno un episodio grazie al quale, o senza il quale, le cose sarebbero andate in modo notevolmente diverso.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com