Proiezione al Circolo Nautico Volano: “Il diritto di contare”
Dopo le tappe a Mezzogoro e a Caprile, approda a Codigoro, questa sera, mercoledì 30 aprile, alle ore 20.30, al Circolo Nautico "Volano", la proiezione del film Il Diritto di Contare"
Dopo le tappe a Mezzogoro e a Caprile, approda a Codigoro, questa sera, mercoledì 30 aprile, alle ore 20.30, al Circolo Nautico "Volano", la proiezione del film Il Diritto di Contare"
La sindaca Zanardi, al Palazzo del Vescovo, dopo aver ringraziato autorità civili e militari, ha esposto le ragioni per le quali il Comune di Codigoro e altri Comuni della Provincia hanno aderito al progetto della mostra itinerante "i deportati politici ferraresi nei konzentrationslager nazisti" e a quello finalizzato alla posa di pietre d'inciampo
Sabato 26 aprile, in rispetto al funerale di Papa Francesco, come da direttive del Coni e poi della Federazione Italiana Nuoto, è stata rimandata la giornata di campionato Serie C contro Isocell Orobica che non ha visto scendere in vasca la prima squadra di pallanuoto
Alla Torre della Finanza, antico presidio realizzato sul Po di Volano per controllare gli scambi commerciali via acqua, con l'inaugurazione della mostra "Pittori per caso", effettuata ieri mattina, si è aperta ufficialmente la ricca stagione 2025 dedicata al turismo slow
La giovane acconciatrice 16 anni fa aveva rilevato la licenza del negozio, situato di fronte al salone attuale, gestito dalla signora Tina, sua titolare
Codigoro. È del codigorese Michele Grassi il primo premio del concorso nazionale ‘Raccontate il vostro formaggio del cuore’, che si è tenuto a Gemona del Friuli nei giorni scorsi. “Per il racconto coinvolgente e partecipato, in straordinaria sintonia con l’originalità della ricetta” il critico e consulente caseario ferrarese si è aggiudicato il gradino più alto del podio
Ciò che il concorso richiedeva ai partecipanti era di raccontare la tradizione casearia italiana attraverso un prodotto a scelta, possibilmente a latte crudo, ma anche delle vicine Austria e Slovenia.
Il concorso, giunto alla quinta edizione, ha l’obiettivo di invogliare gli appassionati scrittori di cucina (food blogger e food writer) a confrontarsi con il formaggio, che entra in numerose ricette sia della tradizione che dell’innovazione. Pochi però si pongono l’obiettivo di conoscere a fondo questo prodotto, spesso su riviste e web si leggono articoli che parlano della bontà del formaggio, delle sue proprietà, della sua duttilità in cucina ma pochi sono gli approfondimenti che valutano il prodotto a tutto tondo.
Da dove arriva e come viene fatto quel tipo di formaggio? Perché è espressione di quel territorio e non di altri? Senza un buon latte si ottiene comunque un buon formaggio? Un buon formaggio ha necessità di additivi e conservanti? Perché i formaggi a latte crudo stanno scomparendo? La salute e il benessere degli animali influisce sulla qualità del formaggio? A queste e ad altre domande il concorso chiede di dare risposta. Gli ‘appassionati scrittori di cucina’ vengono invitati ad andare oltre la ricetta, raccontando non solo la preparazione di un piatto a base di formaggio ma anche la storia di quel formaggio, il suo luogo di origine e le persone che ne tramandano la tradizione.
Il video della premiazione, il racconto e la ricetta sono pubblicati su www.michelegrassi.net
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com